Musk in un'intervista a Fox: 'Gestisco le mie aziende con grande difficoltà'

Il miliardario rivela dettagli sul DOGE, ammettendo difficoltà nella gestione delle sue aziende. Le azioni Tesla perdono il 15% in un giorno.

Musk in un'intervista a Fox: 'Gestisco le mie aziende con grande difficoltà'

In un'intervista televisiva concessa a Larry Kudlow su Fox Business Network, Elon Musk ha spiegato che attualmente il Dipartimento per l'Efficienza Governativa (DOGE) conta "poco più di 100" dipendenti, con l'obiettivo di arrivare a 200. Queste persone, provenienti principalmente dal settore privato, hanno background in finanza e tecnologia, e molti di loro hanno legami con le altre aziende di Musk, tra cui Tesla e xAI.

"Sostanzialmente seguiamo il denaro. Guardiamo agli ordini esecutivi del presidente e seguiamo i flussi finanziari", ha dichiarato Musk durante l'intervista, aggiungendo che il DOGE sta cercando di "agire in modo ampio su tutti i dipartimenti" piuttosto che concentrarsi su un singolo settore alla volta.

Alla domanda se il DOGE avesse una presenza in ogni dipartimento governativo, Musk ha risposto: "Sostanzialmente sì". Ha inoltre specificato che il lavoro viene svolto "in consultazione con i segretari di gabinetto e i loro dipartimenti", definendo il suo team come "supporto tecnico" che aiuta i vari dipartimenti a "gestire le cose".

Queste dichiarazioni arrivano in un momento di crescente tensione per il miliardario. La scorsa settimana, Musk è stato al centro di una controversa riunione di gabinetto in cui, secondo quanto riportato, si è scontrato con il Segretario di Stato Marco Rubio e il Segretario ai Trasporti Sean Duffy riguardo ai tagli alle rispettive agenzie.

Parallelamente, le azioni di Tesla hanno registrato lunedì un crollo del 15%, scendendo a 222 dollari, il livello più basso da ottobre. In una sola giornata, l'azienda ha perso 130 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato, una cifra che supera il valore combinato di Ford e General Motors (86 miliardi). Questo crollo ha cancellato completamente i guadagni ottenuti dopo l'elezione di Donald Trump lo scorso novembre, quando le azioni erano quasi raddoppiate grazie all'ottimismo legato alla stretta relazione tra Musk e il presidente.

Alla domanda su come stia gestendo le sue aziende mentre lavora con l'amministrazione Trump, Musk ha risposto: "Con grande difficoltà", seguito da un sospiro e una lunga pausa. Gli investitori di Tesla hanno espresso preoccupazione che il lavoro di Musk alla guida del DOGE lo stia distraendo dalla gestione delle sue aziende, che includono Tesla, SpaceX, X e xAI.

Nel frattempo, le vendite di Tesla in Europa sono crollate del 45% a gennaio rispetto all'anno precedente, mentre le vendite complessive di veicoli elettrici sono aumentate di oltre il 37%, secondo l'Associazione Europea dei Produttori di Automobili. Diverse concessionarie Tesla negli Stati Uniti sono state teatro di manifestazioni anti-Musk nelle ultime settimane, e sono stati segnalati atti vandalici che hanno danneggiato Tesla Cybertrucks a Seattle e stazioni di ricarica Tesla vicino a Boston.

Musk ha anche riconosciuto le critiche ricevute per il lavoro del DOGE in varie agenzie, definendolo un "ambiente difficile", ma ha insistito: "So che stiamo facendo la cosa giusta qui. C'è un'enorme quantità di sprechi e frodi nel governo".

Nonostante le polemiche e gli ostacoli, Musk ha dichiarato di voler continuare il lavoro del DOGE per almeno un altro anno, ridimensionando l'idea di pubblicare un rapporto finale. "L'obiettivo è: non lasciare che l'America vada in bancarotta a causa di sprechi e frodi. Questo è il motivo per cui sono qui".

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.