Musk avrebbe fatto uso quotidiano di ketamina durante la campagna di Trump

Musk avrebbe abusato di ketamina, ecstasy e funghi allucinogeni, portando con sé una scatola contenente pillole tra cui lo stimolante Adderall. L’assunzione, molto più frequente di quanto dichiarato, avrebbe causato problemi alla vescica.

Musk avrebbe fatto uso quotidiano di ketamina durante la campagna di Trump
White House

Il miliardario Elon Musk avrebbe fatto uso intensivo di sostanze stupefacenti durante la campagna elettorale del 2024. A rivelarlo è il New York Times, che cita diverse fonti vicine all’imprenditore.

Secondo quanto riportato dal quotidiano statunitense, Musk avrebbe abusato in particolare di ketamina. A marzo 2024, durante un’intervista con l’ex conduttore della CNN Don Lemon, Musk aveva dichiarato di assumere la sostanza su prescrizione medica, in piccole dosi e con cadenza quindicinale. Tuttavia, secondo le fonti interpellate dal New York Times, l’uso era in realtà molto più frequente: l’imprenditore avrebbe assunto ketamina anche quotidianamente, spesso mescolandola con altre sostanze.

Il consumo regolare avrebbe avuto ripercussioni fisiche. Musk avrebbe raccontato ai suoi collaboratori di aver sviluppato problemi alla vescica a causa dell’uso della sostanza. Le stesse fonti affermano che Musk facesse uso anche di ecstasy e funghi allucinogeni. Inoltre, era solito portare con sé una scatola di medicinali contenente circa venti compresse, tra cui pillole con la marcatura di Adderall, uno stimolante usato nel trattamento del disturbo da deficit di attenzione.

La frequenza e la varietà dell’uso di sostanze, come descritta dal New York Times, sollevano interrogativi anche sul periodo successivo all’ingresso di Musk nell’amministrazione Trump. Il quotidiano sottolinea che non è noto se l’assunzione di droghe sia proseguita dopo la nomina alla guida del DOGE, una posizione che Musk ricopre da inizio 2025.

Una questione rilevante riguarda l’obbligo, per le aziende contraenti con il governo statunitense, di effettuare controlli antidroga a campione sui propri dipendenti. SpaceX, società di Musk che collabora con numerose agenzie federali, è soggetta a tali regole. Tuttavia, secondo il New York Times, l’imprenditore avrebbe ricevuto anticipazioni sui test in programma, sollevando dubbi sull’integrità del sistema di controllo.

Durante una conferenza stampa nello Studio Ovale il 30 maggio, alla presenza del presidente Trump, alla domanda di un giornalista sulla veridicità delle informazioni pubblicate, Musk ha risposto accusando il New York Times di diffondere notizie false. Ha poi invitato i presenti a “andare avanti”, evitando ulteriori commenti.

Già nell’intervista con Don Lemon del marzo 2024, Musk aveva parlato apertamente del proprio stato mentale, descrivendo un “periodico stato chimico negativo” simile alla depressione. Aveva affermato che la ketamina lo aiutava a uscire da questa condizione e che il farmaco gli era stato prescritto da un medico. Alla domanda se avesse mai abusato della sostanza, Musk aveva risposto: “Non credo. Se usi troppa ketamina, non puoi davvero lavorare”.

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.