Trump ringrazia l'Iran per il preavviso sull'attacco di ritorsione in Qatar e chiede la fine della guerra

Il presidente americano definisce "molto debole" la risposta iraniana al bombardamento USA sui siti nucleari. Quattordici missili lanciati contro la base Al-Udeid in Qatar, di cui tredici intercettati.

Trump ringrazia l'Iran per il preavviso sull'attacco di ritorsione in Qatar e chiede la fine della guerra

Il presidente Trump ha ringraziato questa sera l'Iran per aver fornito un "preavviso" sul suo attacco missilistico di rappresaglia e ha chiesto la fine della guerra tra Israele e Iran. I commenti del presidente sul suo account Truth Social sono arrivati tre ore dopo che l'Iran ha preso di mira la base aerea di Al-Udeid in Qatar come rappresaglia per l'attacco senza precedenti degli Stati Uniti alle sue strutture nucleari nel fine settimana.

"L'Iran ha risposto ufficialmente alla nostra Obliterazione delle loro Strutture Nucleari con una risposta molto debole, che ci aspettavamo, e abbiamo contrastato molto efficacemente", ha affermato Trump su Truth Social. "Sono stati lanciati 14 missili - 13 sono stati abbattuti, e 1 è stato 'lasciato libero', perché si dirigeva in una direzione non minacciosa. Sono lieto di riferire che NESSUN americano è rimasto ferito, e sono stati fatti pochissimi danni", ha continuato.

"Forse l'Iran può ora procedere verso la Pace e l'Armonia nella Regione, e incoraggerò con entusiasmo Israele a fare lo stesso", ha concluso il presidente americano nel suo messaggio sui social media.

Nel suo post, in cui ha definito la risposta iraniana "molto debole", Trump ha quindi anche suggerito di non avere intenzione di reagire ulteriormente e di trascinare gli Stati Uniti più a fondo nel conflitto. Un funzionario della Casa Bianca ha quindi confermato ad Axios che l'obiettivo di Trump ora è quello di porre fine alla guerra, e prevede di chiarirlo anche al primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. "Vogliamo un accordo e non vogliamo più guerre".

L'Iran era stato in contatto con il Qatar prima del suo attacco alla base aerea Al-Udeid, e l'Amministrazione Trump era così venuta a conoscenza direttamente della minaccia in anticipo, secondo una fonte informata sulla questione che ha parlato con Axios. "Voglio ringraziare l'Iran per averci dato un preavviso, che ha reso possibile che nessuna vita andasse perduta e che nessuno rimanesse ferito", ha confermato Trump nel suo post.

L'attacco missilistico limitato di rappresaglia è arrivato dopo che gli Stati Uniti hanno condotto sabato un'operazione militare contro tre siti nucleari iraniani, che ha scatenato timori che le risorse militari americane nella regione potessero essere prese di mira. Una dichiarazione del Consiglio Supremo per la Sicurezza Nazionale dell'Iran ha affermato che il numero di missili lanciati contro il Qatar (14) era uguale al numero di bombe che gli Stati Uniti hanno sganciato sui siti nucleari iraniani.

Questo aspetto, insieme al livello di coordinamento tra Iran e Qatar per ridurre al minimo le vittime, suggerisce che l'Iran abbia volontariamente deciso di ridurre al minimo la tensione proprio nel tentativo di tenere aperto un canale diplomatico per porre fine allo scontro in corso. Vedremo nei prossimi giorni se questo tentativo avrà successo.

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.