Kennedy Jr.: "Probabilmente vaccinerei mio figlio contro il morbillo"

Il Segretario della Salute Robert F. Kennedy Jr. esita sulle vaccinazioni durante un’udienza alla Camera, suscitando interrogativi sulla coerenza del suo ruolo istituzionale

Kennedy Jr.: "Probabilmente vaccinerei mio figlio contro il morbillo"
White House

Durante un intervento alla Camera, Robert F. Kennedy Jr., Segretario del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani, ha dichiarato che "probabilmente" vaccinerebbe suo figlio contro il morbillo, se ne avesse uno oggi.

Il tema è emerso durante un’udienza sul bilancio, quando il deputato democratico del Wisconsin, Mark Pocan, ha chiesto esplicitamente a Kennedy se oggi vaccinerebbe i suoi figli contro il morbillo. Dopo una breve esitazione, Kennedy ha risposto: "Probabilmente, per il morbillo." Questa affermazione ha un peso particolare alla luce della storia personale del Segretario: nonostante abbia recentemente sostenuto il vaccino trivalente contro morbillo, parotite e rosolia (MMR), in passato ha avuto un ruolo attivo nella diffusione di disinformazione sui vaccini.

Nel corso dell’udienza, Kennedy ha cercato di minimizzare la rilevanza delle sue opinioni personali in campo sanitario, affermando che “sono irrilevanti” e che “non credo che le persone debbano prendere... consigli medici da me”. Ha poi aggiunto che dare una risposta troppo diretta alla domanda del deputato Pocan potrebbe essere interpretato come un consiglio medico, cosa che ha dichiarato di voler evitare.

Pocan ha tuttavia evidenziato come la posizione di Kennedy non sia puramente personale, sottolineando che la sua giurisdizione comprende anche il Centers for Disease Control and Prevention (CDC), un’agenzia che fornisce linee guida sanitarie. "Questa è in un certo senso la tua giurisdizione perché il CDC fornisce consigli", ha ribattuto il deputato. Kennedy ha risposto che il suo team avrebbe "esposto i pro e i contro", senza però fornire indicazioni precise.

Il dibattito si è poi esteso ad altri vaccini. Alla domanda se vaccinerebbe i suoi figli contro la varicella, Kennedy ha nuovamente evitato una risposta netta, limitandosi a dire che "In Europa, non usano il vaccino contro la varicella." Per quanto riguarda la poliomielite, ha adottato la stessa linea, ribadendo: "Non voglio dare consigli."

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.