Il governatore della Georgia Brian Kemp rinuncia alla corsa per il Senato
Il governatore repubblicano era considerato il principale sfidante del senatore democratico Jon Ossoff. La sua assenza apre la strada a una primaria incerta tra i repubblicani, con Marjorie Taylor Greene tra i possibili candidati.

Il governatore della Georgia Brian Kemp non si candiderà al Senato degli Stati Uniti nelle elezioni di metà mandato del 2026. La rinuncia di Kemp, figura di primo piano nel Partito Repubblicano e politicamente molto radicata nello Stato, rappresenta un importante cambiamento negli equilibri della prossima sfida elettorale per il seggio attualmente occupato dal senatore democratico Jon Ossoff.
Kemp era considerato il principale e più temuto potenziale sfidante di Ossoff, che ha conquistato il seggio nel 2020 e si appresta ora a difenderlo per la prima volta. La Georgia, pur avendo mostrato segnali di mutamento negli ultimi anni, è storicamente uno Stato a maggioranza conservatrice e rappresenta per i repubblicani una delle opportunità chiave per recuperare terreno al Senato. In questo contesto, la rinuncia del governatore complica la strategia del partito, privandolo di un candidato forte e già noto a livello statale.
Over the last few weeks, I have had many conversations with friends, supporters, and leaders across the country who encouraged me to run for the US Senate in 2026. I greatly appreciate their support and prayers for our family.
— Brian Kemp (@BrianKempGA) May 5, 2025
After those discussions, I have decided that being…
L’assenza di Kemp apre ora una fase di incertezza all’interno del Partito Repubblicano, che potrebbe affrontare una primaria particolarmente competitiva e imprevedibile. Tra i nomi che circolano come possibili candidati vi è quello della deputata Marjorie Taylor Greene. Figura tra le più controverse del partito, Greene è conosciuta per le sue posizioni radicali e divisive che potrebbero essere decisive a farle perdere le elezioni contro Ossoff.
La decisione di Kemp arriva mentre il Partito Repubblicano è impegnato nella definizione delle proprie strategie per il ciclo elettorale del 2026, nel tentativo di rafforzare la propria presenza al Senato. Oltre alla Georgia, diversi altri Stati considerati in bilico saranno fondamentali per determinare il futuro equilibrio della camera alta del Congresso. Tuttavia, il seggio di Ossoff resta tra i più ambiti: la sua conquista rappresenterebbe un guadagno significativo per i repubblicani, mentre una conferma da parte dei democratici costituirebbe un segnale importante della loro capacità di resistere anche in territori non tradizionalmente favorevoli.