Al Congresso inizia una settimana cruciale per il destino dell'agenda legislativa di Trump

Restano undici giorni alla scadenza auto imposta dai repubblicano del 4 luglio per approvare il maxipacchetto di legge volutod da Trump. Intanto la "parlamentarian" del Senato ha già bocciato diverse proposte chiave.

Al Congresso inizia una settimana cruciale per il destino dell'agenda legislativa di Trump
Foto di Alejandro Barba / Unsplash

Il Congresso degli Stati Uniti ha ripreso le sue sedute questa settimana in quello che si configura come un periodo monumentale, con almeno 5 giorni di intenso lavoro in arrivo. I deputati della Camera dei Rappresentanti avevano lasciato Washington il 12 giugno, mentre il Senato aveva chiuso le sedute mercoledì pomeriggio. Da allora, gli Stati Uniti si sono schierati a fianco di Israele contro l'Iran, bombardando tre siti nucleari strategici e minacciando ulteriori attacchi qualora l'Iran non interrompesse la propria ricerca di armamenti nucleari. Oggi, il presidente Donald Trump ha addirittura avanzato la richiesta di un cambio di regime.

Tuttavia, è sul fronte interno che questa settimana riveste un'importanza cruciale per Trump ed il destino della sua agenda legislativa a Washington. Restano, infatti, appena undici giorni fino al 4 luglio, il termine fissato dallo Speaker della Camera, Mike Johnson, dal leader della maggioranza repubblicana al Senato, John Thune, e dallo stesso Trump per l'approvazione del cosiddetto "One Big, Beautiful Bill" — il maxipacchetto legislativo repubblicano tanto ambizioso quanto atteso dal presidente. Si tratta di una sfida imponente che richiede concentrazione, disciplina e, francamente, anche un pizzico di fortuna.

Il processo del Byrd Bath

Il Senato si trova nel mezzo del cosiddetto processo del Byrd Bath, una procedura che prevede che sia la parlamentarian del Senato Elizabeth MacDonough a decidere quali disposizioni del massiccio pacchetto repubblicano rispettano le rigide linee guida prevista per la riconciliazione di bilancio.

Chi è la parlamentarian, che ruolo ha e cosa è la Byrd Rule?

La parlamentarian del Senato americano è un funzionario indipendente responsabile di interpretare i regolamenti del Senato e di consigliare il presidente di ogni sessione in aula sulle questioni parlamentari. Attualmente Elizabeth MacDonough ricopre questo ruolo dal 2012, ed è stata la prima donna a occupare questa posizione dalla sua creazione nel 1935. Il suo intervento diventa cruciale durante il processo di riconciliazione del bilancio, quando deve applicare la "Byrd Rule", una norma procedurale adottata nel 1985 dal senatore Robert Byrd e resa permanente nel 1990. Questa regola stabilisce che nei progetti di legge di riconciliazione di bilancio - gli unici che possono essere approvati con soli 51 voti invece dei 60 necessari per superare il filibuster legislativo, ovvero l'ostruzionismo dell'opposizione - possono essere incluse esclusivamente disposizioni che abbiano un impatto diretto sul bilancio federale, escludendo le cosiddette "disposizioni estranee". Il meccanismo prevede che qualsiasi senatore possa sollevare un'obiezione procedurale su una disposizione ritenuta non pertinente, e serve una maggioranza di 60 voti per annullare la decisione della parlamentarian.

MacDonough ed il suo team hanno, infatti, già eliminato molte parti del disegno di legge dei repubblicani, inclusi elementi significativi dell'agenda della Commissione Banche e Servizi Finanzari del Senato, come l'eliminazione di tutti i finanziamenti per il Consumer Financial Protection Bureau.

I conservatori hanno subito anche altri colpi durissimi. Si è appreso durante la notte che una versione rielaborata del REINS Act del senatore Mike Lee (senatore repubblicano dello Utah) è stata giudicata in violazione della Byrd Rule. Si trattava di un progetto di legge per dare al Congresso nuova autorità per ridurre le regolamentazioni federali. La decisione della parlamentarian rappresenta uno smacco anche per i leader repubblicani del Senato che puntavano molto su questo aspetto.

MacDonough ha anche eliminato un'altra disposizione del progetto di legge dei repubblicani che limitava la possibilità per i giudici federali di emettere ingiunzioni a livello nazionale, consegnando una vittoria al leader della minoranza democratica al Senato Chuck Schumer che ha presentato un esposto su questo argomento. La parlamentarian ha inoltre cancellato una proposta che avrebbe impedito agli immigrati senza documenti di ricevere buoni alimentari ed un altra che avrebbe obbligato gli Stati a farsi carico di una quota maggiore dei costi del programma di aiuti alimentari per i più poveri SNAP.

Tutto questo significa che sono andati in fumo decine di miliardi di dollari di risparmi rispetto a quanto previsto nel pacchetto iniziale, e che quindi i repubblicani dovranno affrontare un problema di mancanza di coperture che causerà ovvie difficoltà al Senato, oltre a far arrabbiare i repubblicani più conservatori della Camera.

MacDonough ha tuttavia dato il suo via libera al divieto proposto dalla Commissione Commercio del Senato sulla regolamentazione dell'intelligenza artificiale a livello statale, collegato ai finanziamenti per la banda larga. Tuttavia, questo aspetto in particolare potrebbe causare grandi problemi durante il dibattito in aula, visto che il senatore Josh Hawley (repubblicano del Missouri) ha già annunciato che collaborerà con i democratici su un emendamento per eliminare la disposizione durante il vote-a-rama.

Cosa è il vote-a-rama?

Il "vote-a-rama" è una procedura del Senato americano che consente ai senatori di proporre un numero illimitato di emendamenti a misure relative alle proposte di legge sottoposte alla procedura di riconciliazione di bilancio, seguiti da votazioni in rapida successione. Questo meccanismo entra in gioco dopo la scadenza delle 20 ore di dibattito previste per i progetti di legge di questo tipo: gli emendamenti vengono presentati senza possibilità di discussione e votati uno dopo l'altro. Il termine fu coniato dal senatore repubblicano Trent Lott nel 1996 e la procedura è diventata una caratteristica fissa del processo legislativo americano dagli anni Novanta om poi. Il Senato ha tenuto fino a 44 votazioni consecutive in un singolo vote-a-rama, con sessioni che possono protrarsi per oltre 15 ore come avvenuto nel 2013. Pur essendo formalmente uno strumento legislativo, il vote-a-rama serve principalmente come veicolo di comunicazione politica, permettendo alla minoranza di forzare votazioni su emendamenti controversi che difficilmente otterrebbero considerazione attraverso i canali ordinari.

L'incontro cruciale di oggi e le tensioni tra Camera e Senato

L'incontro più importante sul Byrd Bath si terrà però oggi. La Commissione Finanze del Senato, che ha presentato le proposte di legge riguardanti tutte le priorità repubblicane su tasse e Medicaid, terrà oggi le sue udienze davanti alla parlamentarian.

I senatori repubblicani si aspettano di vedere il testo legislativo aggiornato dopo le decisioni della parlamentarian prima della riunione cruciale della conferenza repubblicana di stasera. È possibile che il nuovo testo che recepisca le indicazioni della parlamentarian includa anche un fondo di stabilizzazione per gli ospedali rurali, una richiesta chiave dei senatori repubblicani sempre più preoccupati per gli impatti dei tagli a Medicaid.

A prescindere dalle possibili nuove decisioni della parlamentarian, le cose non vanno comunque granché bene tra i repubblicani di Camera e Senato. Lo Speaker della Camera Johnson ha trascorso gli ultimi mesi dicendo di sperare e aspettarsi che il Senato cambiasse molto poco nel disegno di legge approvato il mese scorso dalla Camera. Questa speranza sta svanendo al momento.

Lo Speaker è stato colto alla sprovvista dai massicci cambiamenti previsti nel disegno di legge in discussione al Senato ed è particolarmente attento alle preoccupazioni sugli ospedali rurali, dato che è stato eletto in un grande distretto rurale della Louisiana. I leader repubblicani della Camera non pensano che il fondo di stabilizzazione proposto dal Senato allevierà abbastanza le preoccupazioni degli altri deputati repubblicani provenienti da distretti rurali.

Rimane poi ancora in sospeso l'enorme divario tra Camera e Senato sulla questione SALT (deduzione per tasse statali e locali). Il senatore Markwayne Mullin (repubblicano dell'Oklahoma), ex deputato della Camera, ha cercato di aprire un tavolo di negoziato con uno dei deputati più oltranzisti sul SALT, Mike Lawler (repubblicano di New York).

Il gruppo dei deputati che fanno parte del SALT Caucus ha dichiarato che non intende scendere sotto la soglia dei 40.000 dollari per far scattare la deduzione o altrimenti salterà l'accordo raggiunto dopo settimane di duri negoziati lo scorso mese alla Camera. Ma sembra proprio che la revisione della soglia di reddito possa essere il punto focale di qualsiasi possibile accordo. I deputati repubblicani eletti negli Stati democratici – dove la tassazione statale è più elevata – hanno tutto l'incentivo a resistere qui, anche se si dubita che abbiano il coraggio di farlo.

Inoltre, potrebbe esserci una carenza di entrate che i repubblicani del Senato dovranno affrontare se vogliono far quadrare i conti. Su questo fronte, Axis Research ha un nuovo sondaggio che dice che i repubblicani dovrebbero considerare di rimettere nel disegno di legge una misura di tassazione legata al tabacco che il Senato aveva precedentemente eliminato. Axis ha sondato distretti in bilico a New York, Nebraska e Pennsylvania, oltre allo stato del Maine. Questa disposizione permetterebbe di raccogliere fondi pari a 12 miliardi di dollari in un decennio.

Quello che è praticamente sicuro è che il disegno di legge finale dovrà essere emendato - o in Commissione o durante il dibattito in aula - per ottenere abbastanza voti repubblicani. I repubblicani dovranno poi approvarlo entro il 18 luglio. E ci sarà un altro vote-a-rama alla fine da superare

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.