
Dazi
Pechino alza i toni, escalation nella guerra commerciale USA-Cina
Pechino promette di "combattere fino alla fine" dopo che Trump ha minacciato dazi record fino al 104% sui prodotti di importazione dalla Cina.
Dazi
Pechino promette di "combattere fino alla fine" dopo che Trump ha minacciato dazi record fino al 104% sui prodotti di importazione dalla Cina.
Dazi
In risposta ai dazi di Trump su acciaio e alluminio, l'UE prepara contromisure su una vasta gamma di beni americani.
Dazi
Wall Street e i big dell'economia avvertono sulle conseguenze della nuova politica commerciale del presidente Trump.
Dazi
A Delta molti residenti appoggiano i nuovi dazi voluti da Trump, visti come un mezzo per rilanciare l'economia locale e ristabilire l'equità commerciale, nonostante le possibili conseguenze negative per l’industria automobilistica e i consumatori.
Breaking News
Escalation della tensione commerciale tra le due potenze economiche mondiali dopo l'annuncio da parte di Pechino dell'imposizione di dazi reciproci del 34%.
Cina
Con l’aumento dei dazi al 54%, Trump abbandona la linea bipartisan sulla Cina. Gli USA si isolano, mentre cambiano gli equilibri nell’Indo-Pacifico.
Dazi
Il CEO di JPMorgan avverte: "Misure che alimenteranno l'inflazione e rallenteranno la crescita in un'economia già in difficoltà". Rischio stagflazione e vulnerabilità del mercato del lavoro.
Dazi
La banca d'investimento si unisce ad altri istituti finanziari nel rivedere al ribasso le previsioni economiche in seguito ai timori di una guerra commerciale.
Dazi
I propagandisti del Cremlino oscillano tra critiche ed elogi verso il presidente americano, lodando le sue recenti decisioni sui dazi commerciali ed ironizzando sul fatto che abbia deciso di ferire a morte il capitalismo occidentale.
Dazi
L’UE intende reagire alle tariffe imposte da Trump su acciaio, alluminio e automobili con dazi su importazioni statunitensi per 28 miliardi di dollari. In gioco l’equilibrio commerciale globale e la tenuta dell’unità europea.
Analisi
I nuovi dazi su quasi tutte le importazioni negli Stati Uniti innescano un crollo del mercato obbligazionario. JPMorgan prevede una recessione nel 2025. Aumentano i margin call per gli hedge fund.
Dazi
Le tariffe sono presentate come “reciproche”, ma la formula usata per determinarle è contestata dagli economisti: l’errore di calcolo potrebbe averne quadruplicato l’entità effettiva