
La rassegna stampa di domenica 4 maggio 2025
Trump scuote l'economia globale con nuovi dazi, mentre il Messico rifiuta l'intervento militare USA e Warren Buffett annuncia il suo ritiro da Berkshire Hathaway entro fine anno
Trump scuote l'economia globale con nuovi dazi, mentre il Messico rifiuta l'intervento militare USA e Warren Buffett annuncia il suo ritiro da Berkshire Hathaway entro fine anno
Un nuovo sondaggio mostra un calo di popolarità di Elon Musk, associato alla riforma del governo federale. Due terzi degli americani ritengono che Musk abbia avuto troppa influenza.
Il deputato del Michigan ha presentato sette articoli di impeachment senza il sostegno della leadership del partito. Quattro colleghi, inizialmente co-firmatari, hanno ritirato il loro supporto mentre molti altri ora criticano l'iniziativa come controproducente.
Secondo Bloomberg, l'amministrazione Trump propone un incremento del 13% per la difesa nel bilancio 2026, paragonabile all'era Reagan. Previsti tagli del 22,6% ai programmi civili e riduzione di 150 miliardi di spesa pubblica
L’ex Segretario ai Trasporti sarà a Cedar Rapids il 13 maggio per il suo primo evento pubblico post-Amministrazione Biden. Al centro dell’incontro, l’impatto delle politiche di Trump sui veterani. La mossa segna un cambio di strategia e un possibile preludio a una nuova corsa presidenziale.
Gli Stati Uniti hanno trasferito oltre 250 uomini in El Salvador accusandoli di essere membri del Tren de Aragua. Un’inchiesta del Wall Street Journal rivela che uno di loro, Carlos Uzcategui Vielma, non ha precedenti penali né legami con la gang, ma resta rinchiuso nel CECOT senza accuse.
Il Cremlino teme l'avvicinamento tra Trump e Zelensky mentre a Washington crescono le pressioni per nuove sanzioni contro Mosca. L'economia russa rallenta e il governo russo resta diviso tra falchi e colombe sulla strategia da adottare nel conflitto.
Il primo ministro laburista completa una clamorosa rimonta grazie al malcontento popolare per i dazi del presidente americano. È il secondo caso in pochi giorni di una rimonta del genere dopo il Canada.
Il consigliere per la Sicurezza Interna è considerato tra i principali candidati per succedere a Mike Waltz. Miller gode della piena fiducia del presidente Trump e potrebbe mantenere più incarichi contemporaneamente
Il presidente ucraino ha ottenuto un cambio di tono da parte del presidente americano, che, dopo l'incontro, ha pubblicato un raro post critico verso il presidente russo che condanna gli attacchi russi su Kyiv. Permane però l’incertezza sulla tenuta di questa nuova posizione.
Il presidente americano accusa i due principali broadcaster pubblici americani di essere "di parte". La mossa si inserisce in un più ampio tentativo di colpire i media tradizionali considerati ostili dai repubblicani.
L'amministrazione Trump taglia fondi e personale alle agenzie federali mentre aumenta il budget della Difesa, introduce nuovi dazi sulle importazioni cinesi e affronta tensioni con la Germania sulla classificazione dell'AfD
Corte Suprema
I giudici sembrano aperti a consentire l'istituzione della St. Isidore of Seville Virtual Catholic School in Oklahoma con i fondi pubblici. Si tratta di un caso che potrebbe ridefinire il confine tra Chiesa e Stato e trasformare radicalmente l'istruzione pubblica negli Stati Uniti.
Sam Altman
Il CEO di OpenAI ha valutato seriamente l’idea di candidarsi alla presidenza o al governo della California. Dai contatti bipartisan agli esperimenti digitali post-elezione di Trump, il racconto di un’aspirazione politica mai concretizzata
Budget
Il piano presentato da Trump prevede una riduzione del 22,6% per i programmi di spesa interni ed un contemporaneo incremento del 13% per la spesa militare, che raggiungerebbe così la cifra record di 1,01 mila miliardi di dollari.
Dazi
I dati di aprile mostrano un indebolimento marcato del settore manifatturiero cinese. Le misure di ritorsione di Pechino non compensano il rallentamento delle esportazioni verso gli Stati Uniti, penalizzate dai dazi del 145% voluti dal presidente Trump.
Media
L'amministrazione Trump ha tenuto il primo briefing dedicato agli influencer. Tra i presenti Kambree Nelson, che nell'ottobre 2024 aveva sostenuto sui social che la luna fosse scomparsa, generando polemiche sulla credibilità dei nuovi invitati alla Casa Bianca.
Dazi
Il presidente risponde alle preoccupazioni su scaffali vuoti e aumento dei prezzi: il settore retail teme gravi ripercussioni, in particolare durante la stagione natalizia
Economia
Il tasso di disoccupazione resta stabile al 4,2%. Buona tenuta del mercato del lavoro nonostante l’introduzione dei dazi voluti dal presidente Trump.
Giustizia
La Corte Suprema dello stato ha sollevato temporaneamente dal servizio Hannah Dugan, giudice della Corte distrettuale della contea di Milwaukee, arrestata dall'FBI con l'accusa di aver tentato di impedire l'arresto di un imputato senza documenti.
Ucraina
Il Dipartimento di Stato annuncia che Washington non sarà più un mediatore attivo tra le parti. Intanto l'UE e gli Stati Uniti coordinano un nuovo pacchetto di sanzioni contro Mosca, con il Senato americano pronto a imporre misure "senza precedenti".
Giustizia
Secondo la sentenza, l’utilizzo della legge del XVIII secolo ha oltrepassato i limiti dell’autorità esecutiva e violato le garanzie di giusto processo
Media
Reporters sans frontières retrocede gli Stati Uniti al 57º posto nel suo indice annuale, denunciando ostilità crescente verso i media, tagli ai finanziamenti pubblici e smantellamento delle istituzioni d'informazione
Proteste
Migliaia di persone sono scese in piazza negli Stati Uniti per protestare contro la politica del presidente e denunciare una deriva autoritaria. Al centro delle critiche anche le misure su immigrazione e disuguaglianze.