La rassegna stampa di sabato 31 maggio 2025

L'amministrazione Trump raddoppia i dazi sull'acciaio al 50%, Musk conclude il mandato Doge e nuove restrizioni sui visti per studenti cinesi

La rassegna stampa di sabato 31 maggio 2025

Questa è la rassegna stampa di sabato 31 maggio 2025

Trump raddoppia i dazi su acciaio e alluminio al 50%

Il presidente Trump ha annunciato il raddoppio dei dazi su acciaio e alluminio importati, portandoli dal 25% al 50%, durante un evento presso uno stabilimento U.S. Steel in Pennsylvania. L'aumento è stato presentato come parte di un accordo di "partnership" da 14 miliardi di dollari con la giapponese Nippon Steel, che prevede investimenti negli Stati Uniti mantenendo il controllo americano dell'azienda.

Fonti: New York Times, BBC News, The Guardian

Musk conclude il mandato come consigliere governativo

Un giudice federale blocca il ridimensionamento della forza lavoro federale Il presidente Trump ha dato l'addio ufficiale a Elon Musk dalla Casa Bianca, dopo che il miliardario ha concluso il suo incarico di 130 giorni come dipendente governativo speciale a capo del Dipartimento per l'efficienza governativa (DOGE). Trump ha consegnato a Musk una chiave d'oro della Casa Bianca, elogiandolo per i "cambiamenti colossali" apportati, anche se DOGE non è riuscito a tagliare i mille miliardi di dollari promessi dal bilancio federale.

Fonti: New York Times, Wall Street Journal, The Guardian

Una corte d'appello blocca il ridimensionamento della forza lavoro federale

Una corte d'appello federale ha mantenuto il blocco sul piano dell'amministrazione Trump di ridimensionare massicciamente la forza lavoro federale. La decisione rappresenta una battuta d'arresto per uno degli obiettivi chiave dell'agenda di Trump di ridurre drasticamente le dimensioni del governo federale attraverso licenziamenti e ristrutturazioni dei dipartimenti.

Fonti: ABC News

Nuovi controlli sui visti per Harvard e preoccupazioni degli studenti cinesi

L'amministrazione Trump ha intensificato il controllo sui visti per tutti i visitatori di Harvard, inclusa la revisione degli account sui social media per individuare segni di antisemitismo. Contemporaneamente, studenti internazionali, in particolare cinesi, stanno annullando i piani per viaggiare quest'estate per timore delle crescenti restrizioni sui visti, con molte università che estendono il supporto legale e alloggiativo.

Fonti: ABC News, Wall Street Journal, Financial Times

La Corte Suprema consente la revoca delle protezioni per 530.000 migranti

La Corte Suprema ha stabilito che l'amministrazione Trump può revocare temporaneamente le protezioni umanitarie per centinaia di migliaia di migranti da Cuba, Haiti, Nicaragua e Venezuela. La decisione pone fine a un programma dell'era Biden che permetteva a questi migranti di vivere e lavorare legalmente negli Stati Uniti per un massimo di due anni.

Fonti: New York Times, Washington Post

L'amministrazione pubblica i tagli di bilancio per salute, casa e ricerca

La Casa Bianca ha rilasciato un documento di bilancio di oltre 1.200 pagine che delinea drastici tagli ai programmi federali per l'anno fiscale 2026. I tagli colpirebbero una vasta gamma di programmi per educazione, sanità, alloggi e lavoro, inclusi gli aiuti per l'università e la ricerca sul cancro. Tuttavia, mancano ancora stime critiche su debito, deficit e crescita economica.

Fonti: New York Times, Washington Post

Un giudice federal espelle un uomo nonostante l'ordine del tribunale

I funzionari dell'immigrazione di Trump hanno deportato un uomo di 31 anni verso El Salvador pochi minuti dopo che un tribunale d'appello federale aveva ordinato di non procedere con l'espulsione. Il governo ha attribuito l'accaduto a "errori amministrativi", sollevando preoccupazioni sul rispetto degli ordini giudiziari da parte dell'amministrazione nelle operazioni di espulsione.

Fonti: New York Times

Il segretario della difesa avverte di una minaccia "imminente" dalla Cina

Pete Hegseth, segretario della difesa, ha avvertito al Shangri-la Dialogue di Singapore che l'azione militare cinese contro Taiwan "potrebbe essere imminente" e ha esortato i paesi asiatici ad aumentare la spesa militare al 5% del PIL. Hegseth ha delineato una serie di nuovi progetti congiunti per rafforzare la deterrenza regionale, inclusa l'espansione dell'accesso alle riparazioni di navi e aerei militari in Australia.

Fonti: Financial Times, The Guardian, Bloomberg

L'amministrazione termina il programma per il vaccino contro l'HIV

L'amministrazione Trump ha interrotto un programma critico per la ricerca di un vaccino contro l'HIV, causando allarme nella comunità scientifica. La decisione rappresenta l'ultimo di una serie di tagli ai finanziamenti per la ricerca e i programmi di prevenzione dell'HIV, minacciando gli sforzi per combattere la malattia.

Fonti: New York Times

Gli scienziati internazionali guardano altrove mentre i laboratori USA vacillano

A causa dei tagli dell'amministrazione Trump alla ricerca scientifica e del ritiro del "tappeto rosso" per ricercatori promettenti dall'estero, gli scienziati internazionali stanno cercando alternative agli Stati Uniti. Questa situazione mette a rischio la preminenza di lunga data dell'America nelle scienze, con talenti che si dirigono verso altri paesi per opportunità di ricerca e collaborazione.

Fonti: New York Times

Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.