La rassegna stampa di lunedì 23 giugno 2025
Trump bombarda i siti nucleari iraniani entrando direttamente nel conflitto mediorientale mentre l'ex giudice García viene scarcerato e cresce la tensione sulla NATO

Questa è la rassegna stampa di lunedì 23 giugno 2025
Gli Stati Uniti bombardano tre siti nucleari iraniani
Il presidente Trump ha ordinato attacchi aerei contro tre impianti nucleari iraniani utilizzando bombardieri B-2 stealth e missili bunker-buster, in quella che ha definito "un'operazione militare spettacolare". L'attacco segna il coinvolgimento diretto degli Stati Uniti nel conflitto israelo-iraniano e rappresenta l'azione militare più diretta contro l'Iran dalla rivoluzione del 1979.
Fonti: Financial Times, New York Times, The Hill
Un giudice ordina il rilascio di Kilmar Abrego García
Un giudice federale del Tennessee ha ordinato la scarcerazione di Kilmar Abrego García, l'uomo deportato erroneamente dall'amministrazione Trump e poi riportato negli Stati Uniti, mentre attende il processo per accuse di traffico di esseri umani. Il governo federale dovrebbe però trattenerlo immediatamente attraverso l'ICE per questioni di immigrazione.
Fonti: New York Times, The Hill, The Guardian
Trump apre alla possibilità di un cambio di regime in Iran
Il presidente Trump ha suggerito su Truth Social che un cambio di regime potrebbe essere possibile in Iran se quello attuale è "incapace di rendere l'Iran di nuovo grande", coniando l'acronimo "MIGA". Questa dichiarazione contrasta con le posizioni ufficiali del vicepresidente Vance e di altri funzionari che hanno escluso il cambio di regime come obiettivo.
Fonti: The Hill, Axios, Washington Post
L'Iran minaccia di chiudere lo Stretto di Hormuz
Il Parlamento iraniano ha approvato una misura per chiudere lo Stretto di Hormuz in risposta agli attacchi americani. La chiusura di questo punto critico per il trasporto del petrolio mondiale potrebbe avere gravi implicazioni per l'economia globale e americana, con i prezzi del greggio già in aumento.
Fonti: The Hill, Financial Times
I dazi sui beni domestici colpiscono le famiglie americane
Nuovi dazi pesanti su lavatrici, frigoriferi e forni sono entrati in vigore lunedì, portando direttamente nelle case americane i costi delle guerre commerciali di Trump. Gli analisti avvertono che questi dazi potrebbero peggiorare l'inflazione già presente nell'economia statunitense.
Fonti: Financial Times
Il parlamentare del Senato riduce il "grande e bel progetto di legge" di Trump
Il parlamentare del Senato ha respinto diverse disposizioni del progetto di legge sulla politica interna dei repubblicani, compresa una misura che avrebbe limitato le cause volte a bloccare gli ordini presidenziali. Anche le disposizioni relative agli aiuti alimentari e all'agenzia di protezione dei consumatori sono state eliminate dal progetto finale.
Fonti: New York Times, Wall Street Journal
Bill Clinton sostiene Andrew Cuomo per sindaco di New York
L'ex presidente Bill Clinton ha dato il suo endorsement ad Andrew Cuomo nella corsa per sindaco di New York City. Il sostegno arriva mentre Letitia James, procuratore generale dello stato che appoggia i rivali di Cuomo, ha criticato l'ex governatore per le accuse di molestie sessuali.
Fonti: New York Times
L'ondata di calore si espande negli Stati Uniti centrali e orientali
Un'ondata di calore plurigiornaliera sta portando temperature elevate e rischi per la salute dal Midwest al Nordest, spingendo le autorità a emettere avvisi e misure di emergenza. La situazione meteorologica estrema ha già causato tre morti nello stato di New York a causa della caduta di alberi durante severe tempeste.
Fonti: New York Times, New York Times
Wolfspeed presenta istanza di fallimento
Il produttore americano di semiconduttori Wolfspeed, fornitore di aziende di veicoli elettrici, ha annunciato che presenterà istanza di fallimento. L'azienda ha citato un accordo con i creditori per ridurre del 70% il suo debito di quasi 6,5 miliardi di dollari.
Fonti: Financial Times
Gli Oklahoma City Thunder vincono il titolo NBA
Gli Oklahoma City Thunder hanno battuto gli Indiana Pacers 103-91 in Gara 7 delle finali NBA, conquistando il primo titolo nella storia del franchise a Oklahoma City. Shai Gilgeous-Alexander, MVP della lega, ha guidato la squadra con 29 punti e 12 assist nella vittoria decisiva.
Fonti: The Guardian, ABC News, NPR
Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].