La rassegna stampa di domenica 1 giugno 2025

L'amministrazione Trump ritira la nomina di Isaacman per la Nasa e intensifica lo scontro sui dazi mentre Hegseth avverte la Cina sulla minaccia "imminente" a Taiwan

La rassegna stampa di domenica 1 giugno 2025

Questa è la rassegna stampa di domenica 1 giugno 2025

Trump ritira la nomina di Jared Isaacman per la Nasa

Il presidente Trump ha ritirato la nomina del miliardario Jared Isaacman, stretto alleato di Elon Musk, come amministratore della Nasa. Trump ha citato "precedenti associazioni" come motivo della decisione, aggiungendo che presto annuncerà un nuovo candidato "allineato alla missione" che metterà "l'America al primo posto nello spazio".

Fonti: The Guardian, NYT, WSJ

I dazi sull'acciaio di Trump scatenano proteste in Canada

Il dazio del 50% sull'acciaio canadese imposto dall'amministrazione Trump sta provocando rabbia e avvertimenti di tagli occupazionali "catastrofici" in Canada. La misura minaccia di interrompere fabbriche e catene di approvvigionamento nel più grande fornitore estero di metallo dell'America.

Fonti: Financial Times

Hegseth avverte dell'imminente minaccia cinese a Taiwan

Il segretario alla Difesa Pete Hegseth ha dichiarato al summit di Singapore che la Cina rappresenta una minaccia "imminente" e sta "provando per cosa reale" in vista di una possibile invasione di Taiwan. Ha esortato i paesi asiatici ad aumentare la spesa militare per rafforzare la deterrenza regionale contro Pechino.

Fonti: The Guardian, BBC, WSJ

Gli Stati Uniti propongono una nuova offerta nucleare all'Iran

L'amministrazione Trump ha inviato all'Iran una "proposta dettagliata e accettabile" per un accordo nucleare tramite l'inviato Steve Witkoff. La proposta include l'idea di un consorzio regionale per l'arricchimento dell'uranio sotto monitoraggio internazionale, nel tentativo di sbloccare i negoziati.

Fonti: Axios, BBC

Un giudice federale blocca la revoca dello status protetto per i venezuelani

Un giudice della California ha bloccato l'amministrazione Trump dal revocare lo status di protezione temporanea (TPS) per 5.000 venezuelani. Il giudice ha stabilito che la Casa Bianca deve mantenere l'estensione del TPS concessa dal precedente segretario alla Sicurezza Nazionale Alejandro Mayorkas.

Fonti: The Hill

Tim Walz avverte che il Partito Democratico rischia di diventare "roadkill"

Il governatore del Minnesota Tim Walz ha usato un linguaggio duro durante le apparizioni del weekend, affermando che i democratici devono essere "un po' più cattivi" per evitare di diventare "roadkill". Le dichiarazioni rappresentano i segnali più chiari finora che stia valutando una candidatura presidenziale democratica per il 2028.

Fonti: Washington Post, The Hill

La correlazione del dollaro con i rendimenti dei Treasury si rompe

Gli investitori stanno mostrando preoccupazioni per l'indipendenza della Fed e le politiche dell'amministrazione Trump, causando una rottura della correlazione tradizionale tra dollaro e rendimenti dei Treasury. Queste preoccupazioni stanno pesando sia sulla valuta americana che sui bond.

Fonti: Financial Times

Trump rivendica il controllo della Library of Congress

L'amministrazione Trump sta tentando di rivendicare il controllo sulla Library of Congress, tradizionalmente indipendente, in quello che viene visto come l'ultimo esempio degli sforzi per cancellare le linee tradizionali che separano i rami del governo. Il caso rappresenta una sfida senza precedenti all'autonomia dell'istituzione.

Fonti: Washington Post

La corsa per il sindaco di New York nell'ombra di Trump

La campagna elettorale per il prossimo sindaco di New York City si sta svolgendo all'ombra di Donald Trump, con il Dipartimento di Giustizia che è diventato un attore importante nella competizione. L'influenza dell'amministrazione federale sta plasmando significativamente la dinamica della corsa elettorale locale.

Fonti: WSJ

Il chief executive di Boeing avverte sui rischi della guerra commerciale

Kelly Ortberg, amministratore delegato di Boeing, ha dichiarato che l'azienda aeronautica non dovrebbe essere una "conseguenza involontaria" della guerra commerciale. Ortberg ha affermato di stare lavorando con l'amministrazione Trump per navigare un periodo di "incertezza" nel settore aeronautico.

Fonti: Financial Times

Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.