 
            Dazi
I dazi di Trump e il dilemma dell'industria americana
La nuova politica commerciale annunciata da Trump suscita incertezza tra le aziende, frenando gli investimenti manifatturieri che il presidente intende stimolare.
 
            Dazi
La nuova politica commerciale annunciata da Trump suscita incertezza tra le aziende, frenando gli investimenti manifatturieri che il presidente intende stimolare.
 
            Dazi
I senatori Cantwell e Grassley hanno presentato il "Trade Review Act of 2025" che prevede l'approvazione del Congresso per i nuovi dazi commerciali.
 
            Dazi
Le nuove misure tariffarie volute dal presidente Trump stanno generando forti turbolenze sui mercati finanziari, penalizzando i colossi statunitensi dell’abbigliamento, della tecnologia e dell’automotive che dipendono da produzioni internazionali a basso costo.
 
            Dazi
Il presidente americano ha introdotto dazi a cascata su tutti i Paesi del mondo, minacciando di sconvolgere l’intero sistema commerciale mondiale.
 
            Dazi
I dazi annunciati dal presidente statunitense si estendono anche a regioni remote, tra cui territori sub-antartici australiani privi di abitanti umani.
 
            Dazi
Un'analisi del Financial Times rivela come l'Amministrazione Trump abbia usato una formula che trasforma matematicamente il deficit commerciale in aliquote tariffarie che arrivano fino al 49%.
 
            Dazi
Con una serie di dazi generalizzati e mirati, Donald Trump segna una svolta nella politica commerciale statunitense, ispirandosi a modelli del XIX secolo. L’analisi dell’Economist evidenzia le possibili ricadute su crescita, inflazione e mercati globali.
 
            Dazi
L’annuncio del presidente americano di imporre nuovi dazi fino al 34% ha suscitato la reazione immediata di Cina, UE, Giappone e altri partner globali, che denunciano un grave colpo al commercio internazionale e minacciano contromisure.
 
            Dazi
La misura mira a rilanciare i cantieri navali americani, ma rischia di danneggiare l’economia statunitense ed esasperare le tensioni commerciali con la Cina
 
            Canada
Dazi e tensioni politiche alimentano il malcontento lungo la frontiera tra Canada e Stati Uniti, mettendo alla prova una relazione secolare tra Québec e Vermont
 
            Dazi
In un'intervista a NBC News, il presidente ha discusso anche della controversa chat su Signal e dell'annessione della Groenlandia, affermando che tutte le opzioni (inclusa quella militare) sono ancora sul tavolo.
 
            Dazi
Un’eventuale tassa del 25% sulle importazioni automobilistiche metterebbe in difficoltà le filiere integrate del settore in Nord America, con forti ricadute su prezzi, occupazione e produzione.