Analisi
L'Europa ripensa la propria difesa: Germania e Polonia considerano l'opzione nucleare
L'incertezza sul futuro dell'ombrello nucleare americano spinge i Paesi europei a valutare alternative strategiche per garantire la propria sicurezza.
Analisi
L'incertezza sul futuro dell'ombrello nucleare americano spinge i Paesi europei a valutare alternative strategiche per garantire la propria sicurezza.
Analisi
Il presidente utilizza l'immaginario della conquista dell'Ovest per giustificare ambizioni territoriali verso Groenlandia e altre aree, presentandosi come un pioniere che sfida le norme per il bene della nazione
Analisi
Il presidente sta investendo massiccio capitale politico nel Dipartimento di Efficienza Governativa (DOGE) mentre i suoi consiglieri temono distrazioni su altri temi importanti come riforme fiscali e immigrazione.
Analisi
Elon Musk sostiene che l'Amministrazione ha ottenuto un "mandato" popolare per riforme radicali, ma i dati dei sondaggi mostrano un quadro più complesso.
Analisi
Il Cremlino osserva con attenzione ed interesse i burrascosi rapporti tra il presidente americano e il leader ucraino.
Analisi
L'uomo più ricco del mondo ha costruito le sue fortune anche grazie a contratti e sussidi governativi, mentre ora guida un'iniziativa per tagliare la spesa pubblica.
Analisi
Lo scontro alla Casa Bianca apre nuovi scenari sul conflitto ucraino e rischia di compromettere in maniera duratura l'Alleanza transatlantica.
Analisi
Il presidente USA punta alle ricchezze minerarie dell'Ucraina, ma le stime che risalgono all'epoca sovietica e le difficoltà tecniche potrebbero rendere l'affare meno vantaggioso del previsto.
Analisi
Il Segretario di Stato statunitense si trova a dover conciliare le sue storiche posizioni anti-autoritarie con la linea del presidente Trump favorevole al dialogo con Putin e con altri leader autoritari.
Analisi
La delegazione statunitense guidata dal Segretario di Stato Rubio ha concluso i colloqui di Riad con una serie di concessioni unilaterali al Cremlino, senza ottenere nulla di concreto in cambio.
Analisi
Il presidente Trump ha consolidato a novembre il sostegno dell'elettorato latino, mentre i Democratici faticano a mantenere quella che un tempo era una loro solida base elettorale.
Analisi
In vista della corsa alla Casa Bianca del 2028 il partito si spacca tra moderati aperti al dialogo con Trump e progressisti pronti allo scontro frontale.