Analisi
L'America verso una nuova era di maccartismo?
Dall'assassinio di Charlie Kirk alle pressioni su media e università, l'amministrazione Trump intensifica la repressione del dissenso
            Analisi
Dall'assassinio di Charlie Kirk alle pressioni su media e università, l'amministrazione Trump intensifica la repressione del dissenso
            Analisi
In attesa di capire se l'omicidio di Charlie Kirk provocherà qualche scossone, prosegue la fase di stagnazione della popolarità di Trump iniziata verso metà luglio, con i numeri che rimangono sopra alla media del primo mandato.
            Analisi
In un panorama di sondaggi spesso contrastanti tra loro, il gradimento di Trump subisce piccole variazioni positive. Grazie a questa relativa stabilità, il gap di popolarità con molti predecessori si sta progressivamente riducendo, in particolare con Biden e Clinton.
            Analisi
Con la ripresa dei sondaggi dopo il periodo estivo regna una sostanziale stabilità, dovuta però a numeri molto diversi tra loro a seconda degli istituti.
            Analisi
Repubblicani e democratici approvano piani contrapposti che potrebbero spostare fino a nove seggi. L’analisi di G. Elliott Morris mostra come i nuovi confini influenzino le possibilità di vittoria nel 2026.
            Analisi
Alcune buone rilevazioni fanno fare un balzo al tasso di approvazione di Trump. Grazie a una buona costanza, i numeri del tycoon sono nettamente migliori rispetto al primo mandato e non sono così lontani da quelli di altri predecessori come Biden, Clinton e Ford nello stesso periodo.
            Analisi
Una analisi del New York Times rivela un esodo senza precedenti degli elettori dal Partito Democratico in tutti gli stati americani, con giovani e latinos che guidano la fuga verso i Repubblicani.
            Analisi
Il presidente americano sostiene di aver risolto diversi conflitti internazionali, ma molte delle crisi rimangono in realtà irrisolte nonostante gli accordi siglati.
            Sondaggi
Il Pew Research Center, con un net rating di -22, fa calare in un sol colpo di circa un punto la media dei consensi di Trump, in attesa di capire gli effetti dell’incontro in Alaska e gli sviluppi della situazione ucraina.
            Analisi
A inizio secolo gli Stati Uniti risposero all’emergenza giovanile con scuole obbligatorie e nuove istituzioni civiche. Oggi, tra isolamento sociale e difficoltà educative, il problema si ripropone e richiede soluzioni simili.
            Analisi
L’economista analizza gli effetti delle politiche di Donald Trump, tra aumenti dei prezzi legati ai dazi e rallentamento della crescita dovuto a incertezza commerciale e riduzione della forza lavoro straniera.
            Analisi
Nel pieno dell’estate l’unica rilevazione degna di nota è quella di uno dei migliori istituti nazionali delle ultime quattro elezioni presidenziali, che assegna a Trump un risultato piuttosto gratificante.