Popolarità Trump, la calma estiva scossa da una rilevazione molto negativa (17 agosto)
Il Pew Research Center, con un net rating di -22, fa calare in un sol colpo di circa un punto la media dei consensi di Trump, in attesa di capire gli effetti dell’incontro in Alaska e gli sviluppi della situazione ucraina.

Come ogni domenica, facciamo un resoconto sulla approvazione del presidente Trump, con i cambiamenti occorsi negli ultimi sette giorni.
Dopo aver toccato a luglio i livelli minimi di popolarità dall’inizio di questo secondo mandato - salvo poi recuperare leggermente -, nelle ultime settimane si sono registrate solo della modeste oscillazioni, senza grandi stravolgimenti complessivi.
Sebbene non manchino gli avvenimenti politici, essendo nel pieno della stagione estiva bisognerà attendere ancora qualche settimana per avere una ripresa a pieno regime delle pubblicazioni dei sondaggi.
In ogni caso, questo è il periodo in cui di solito si iniziano a rilevare i primi importanti cedimenti, cosa accaduta per esempio con Joe Biden in corrispondenza con il disastroso ritiro dall’Afghanistan.
Nel corso di questi ultimi sette giorni è uscita una sola rilevazione di rilievo: quella del rinomato Pew Research Center, che assegna a Trump solamente il 38% di approvazione, contro il 60% di disapprovazione, ovvero il risultato peggiore del secondo mandato.
Questo sondaggio ha smosso decisamente in negativo la media, che è scesa di circa un punto solo per questo motivo, dopo una settimana di assoluta stagnazione.
Il net rating (la differenza tra tasso di approvazione e tasso di disapprovazione) rimane saldamente in territorio negativo sia per la media di RealClearPolitics, sia per quella del Silver Bulletin, sia per la nostra di Focus America.
Come spesso accade, i numeri migliori per il tycoon vengono da RealClearPolitics, che assegna un peso minore alla rilevazione del Pew Research Center (da sempre piuttosto negativa nei confronti del presidente).
Ad ogni modo, il gradimento di Trump resta di gran lunga superiore rispetto a quello del primo mandato, che rimane il punto più basso di sempre per qualsiasi presidente.

Facendo un paragone con il passato, grazie ai dati di Focus America, si nota come il dato di apprezzamento di Trump dopo 208 giorni di presidenza (-8,5 secondo la nostra media) sia uno dei più bassi tra tutti i presidenti USA dal secondo dopoguerra in avanti nello stesso periodo, ad esclusione appunto del suo primo mandato (in cui era a -19,1).
Joe Biden, in questo preciso giorno, si attestava a +5,5, nel pieno della sua discesa. Sul nostro sito trovate i grafici con il confronto con tutti i primi mandati degli altri presidenti, con una frequenza di aggiornamento pari a 8 volte al giorno.
Il tasso di approvazione di Trump oscilla tra il 44% e il 46%, mentre il tasso di disapprovazione si aggira intorno al 51%-53%, numeri sostanzialmente in linea rispetto a quelli che aveva nell’ultima parte del suo primo mandato.
Solo nelle prossime settimane comprenderemo l’evoluzione di questa situazione, visto che al momento i numeri non tengono ovviamente conto della reazione dell’opinione pubblica al meeting in Alaska e degli sviluppi che ci saranno nei prossimi giorni.
Di seguito pubblichiamo una selezione delle rilevazioni dei migliori istituti rilasciate nel corso dell’ultima settimana. Di fianco alla casa sondaggistica scriviamo due numeri percentuali: il primo è il tasso di approvazione, il secondo quello di disapprovazione.
Ricordiamo che, stante la chiusura del sito FiveThirtyEight, abbiamo deciso di utilizzare i numeri del Silver Bulletin, il nuovo sito di Nate Silver, fondatore di 538.
Legenda
(A) indica un sondaggio effettuato su tutti gli adulti americani, (RV) un sondaggio tra i soli elettori registrati al voto (i soli che possono votare), (LV) tra coloro che probabilmente voteranno. In caso di più sondaggi dello stesso istituto, si privilegiano i campioni migliori secondo questo ordine: LV, RV e A.
Morning Consult (RV): 45%-51%
YouGov-The Economist (RV): 44%-53%
Pew Research Center (A): 38%-60%
RMG Research (RV): 47%-51%
Quantus Insights (A): 45%-46%
Global Strategy Group/GBAO-Navigator Research (RV): 43%-55%
Il sito Silver Bulletin (che fa una propria media aggiustata di tutti i sondaggi, dandone un peso maggiore o minore in base al bias storico e al rating delle firme che li svolgono) segna una media generale di 43,7% (-0,2) - 52,8% (+0,3). In totale un net approval di -9,1 (-0,5).

Il sito RealClearPolitics, invece, che fa una selezione solo di alcuni sondaggi in base all'affidabilità di chi li esegue, segnala una media totale migliore: 45,5% (-0,2) - 51,5% (-0,1). In totale un rating di -6 (-0,1).

La media calcolata da noi di Focus America, invece, è di 44,5% (-0,1) - 53% (+1,3), con in totale un rating di -8,5 (-1,4). La metodologia utilizzata è specificata direttamente nella pagina del nostro sito dedicata ai sondaggi sulla popolarità di Trump.
