Popolarità Trump, che botta! Lo shutdown fa tornare i numeri ai minimi (26 ottobre)
Dopo alcune settimane positive guidate dai successi in medioriente, i numeri di Trump tornano a virare verso il basso, tra shutdown e alcuni rilevazioni particolarmente negative.
Come ogni domenica, facciamo un resoconto sulla approvazione del presidente Trump, con i cambiamenti occorsi negli ultimi sette giorni.
Siamo ormai giunti al 26esimo giorno di shutdown federale, il secondo più lungo della storia, e la popolarità del tycoon inizia a risentirne: dopo un periodo positivo, spinto probabilmente dall’accordo di cessate il fuoco israelo-palestinese, questa settimana i numeri hanno subito un brusco calo, tornando ai livelli di inizio mese e vicini ai minimi del mandato.
Il crollo è dovuto alla pubblicazione di due sondaggi molto negativi da parte di Quinnipiac University e American Research Group, due istituti che fino ad ora sono stati tra i meno clementi con Trump.
Il net rating (la differenza tra tasso di approvazione e tasso di disapprovazione) rimane saldamente in territorio negativo sia per la media di RealClearPolitics, sia per quella del Silver Bulletin, sia per la nostra di Focus America.
Tutti e tre i siti segnalano un peggioramento, più marcato per Silver e soprattutto per Focus America, più sensibile alle oscillazioni rispetto agli altri.
Con questa retromarcia, il gradimento di Trump subisce degli effetti: sebbene rimanga di gran lunga superiore rispetto a quello del primo mandato - che rimane il punto più basso di sempre per qualsiasi presidente -, torna ora ad essere inferiore nel confronto diretto con Joe Biden. Le due curve sono appaiate, con un andamento generale però molto diverso: stabile per Trump, in costante declino per l’ex presidente.

Facendo un paragone con il passato, grazie ai dati di Focus America, si nota come il dato di apprezzamento di Trump dopo 278 giorni di presidenza (-9 secondo la nostra media) sia uno dei più bassi tra tutti i presidenti USA dal secondo dopoguerra in avanti nello stesso periodo, ad esclusione appunto del suo primo mandato (in cui era nel pieno del picco negativo, a -18,5) e a quello di Joe Biden (-6,9).
Anche Gerald Ford (-3,5) non brillava particolarmente dopo quasi nove mesi di presidenza.
Sul nostro sito trovate i grafici con il confronto con tutti i primi mandati degli altri presidenti, con una frequenza di aggiornamento pari a 8 volte al giorno.
Il tasso di approvazione di Trump oscilla tra il 44% e il 45%, mentre il tasso di disapprovazione si aggira intorno al 52%-53%, numeri sostanzialmente in linea rispetto a quelli che aveva nell’ultima parte del suo primo mandato.
Nelle prossime settimane monitoreremo l’evoluzione di questa situazione di stallo, in attesa di capire se la questione shutdown arriverà a una soluzione e se avrà ulteriori ricadute sull’amministrazione.
Di seguito pubblichiamo una selezione delle rilevazioni dei migliori istituti rilasciate nel corso dell’ultima settimana. Di fianco alla casa sondaggistica scriviamo due numeri percentuali: il primo è il tasso di approvazione, il secondo quello di disapprovazione.
Ricordiamo che, stante la chiusura del sito FiveThirtyEight, abbiamo deciso di utilizzare i numeri del Silver Bulletin, il nuovo sito di Nate Silver, fondatore di 538.
Legenda
(A) indica un sondaggio effettuato su tutti gli adulti americani, (RV) un sondaggio tra i soli elettori registrati al voto (i soli che possono votare), (LV) tra coloro che probabilmente voteranno. In caso di più sondaggi dello stesso istituto, si privilegiano i campioni migliori secondo questo ordine: LV, RV e A.
Morning Consult (RV): 46%-51%
YouGov-The Economist (RV): 43%-55%
RMG Research (RV): 51%-47%
Ipsos-Reuters (A): 42%-56%
Quinnipiac University (RV): 40%-54%
Gallup (A): 41%-54%
Echelon Insights (LV): 46%-53%
American Research Group (A): 37%-60%
Il sito Silver Bulletin (che fa una propria media aggiustata di tutti i sondaggi, dandone un peso maggiore o minore in base al bias storico e al rating delle firme che li svolgono) segna una media generale di 43,7% (-0,6) - 52,9% (+1). In totale un net approval di -9,2 (-1,6).

Il sito RealClearPolitics, invece, che fa una selezione solo di alcuni sondaggi in base all'affidabilità di chi li esegue, segnala una media totale migliore: 45,1% (-0,3) - 51,7% (+0,1). In totale un rating di -6,6 (-0,4).

La media calcolata da noi di Focus America, invece, è di 43,8% (-1,3) - 52,8% (+1,8), con in totale un rating di -9 (-3,1). La metodologia utilizzata è specificata direttamente nella pagina del nostro sito dedicata ai sondaggi sulla popolarità di Trump.
