
New York
New York, quattro morti in una sparatoria a Manhattan
Un uomo armato è entrato nel grattacielo di Park Avenue, uccidendo quattro persone tra cui un poliziotto. Le autorità non hanno ancora individuato un movente.
New York
Un uomo armato è entrato nel grattacielo di Park Avenue, uccidendo quattro persone tra cui un poliziotto. Le autorità non hanno ancora individuato un movente.
Rassegna stampa
Sparatoria a Manhattan, l'architetto di Project 2025 sfida Graham al Senato e Trump difende la gestione dei file di Epstein
Analisi
Il presidente ottiene una “golden share” su U.S. Steel e il Pentagono investe 400 milioni di dollari in MP Materials, segnando un ritorno senza precedenti dell’intervento diretto del governo nelle imprese strategiche.
Dazi
L'Unione Europea si è impegnata ad acquistare combustibili statunitensi per tre anni, con l'obiettivo di eliminare completamente le importazioni russe entro il 2027.
Dazi
Le nuove tariffe statunitensi stanno ridisegnando le catene di approvvigionamento e frenando gli investimenti, con un impatto stimato di 2 mila miliardi di dollari sull’economia mondiale entro il 2027.
Ucraina
Il presidente americano si è detto "deluso" da Putin durante il colloquio con il primo ministro britannico nel resort di Turnberry. Al centro dell'incontro anche la crisi umanitaria a Gaza e le questioni migratorie nel Regno Unito.
Kamala Harris
I democratici californiani si interrogano sull’impatto di una possibile candidatura della ex vicepresidente, tra timori per i distretti in bilico e attese di un ritorno politico contro Trump.
Qatar
Il New York Times rivela che 934 milioni di dollari destinati alla modernizzazione delle armi nucleari sarebbero stati utilizzati per convertire il Boeing 747-8 donato dal Qatar.
Giustizia
Il presidente ha rilanciato su Truth Social un’accusa già smentita: i registri federali confermano che la società di produzione della cantante ha ricevuto solo 165.000 dollari per coprire i costi di un comizio nell’ottobre 2024.
Dazi
Accordo Trump-UE sui dazi: Bruxelles accetta il 15% per evitare il conflitto commerciale
Rassegna stampa
Gli Stati Uniti raggiungono un accordo commerciale con l'UE sui dazi al 15%, mentre proseguono i negoziati con la Cina per estendere la tregua commerciale
Analisi
Dopo aver toccato il punto peggiore della seconda presidenza, si registra un rimbalzo dell’approvazione dell’operato di Trump, che rimane ancorata intorno al 44%-45%.