Rassegna stampa
La rassegna stampa di venerdì 11 luglio 2025
Trump minaccia dazi del 35% sul Canada e prepara sanzioni contro la Russia mentre l'FBI usa test di lealtà sui funzionari
Rassegna stampa
Trump minaccia dazi del 35% sul Canada e prepara sanzioni contro la Russia mentre l'FBI usa test di lealtà sui funzionari
Casa Bianca
Durante un vertice alla Casa Bianca, alcuni capi di Stato africani hanno suggerito che il presidente Trump dovrebbe ricevere il prestigioso riconoscimento
Washington DC
Il presidente valuta l'intervento federale sulla capitale e avverte contro l'elezione del socialista Mamdani a sindaco di New York
Democratici
Il governatore della California ha visitato piccole città a maggioranza repubblicana per rafforzare i democratici in vista delle elezioni di midterm, ma la sua presenza in uno stato chiave per le primarie indica l’avvio di un possibile percorso verso la Casa Bianca nel 2028
Africa
Vertice USA-Africa a Washington dal 9 all’11 luglio: focus su minerali strategici, energia e sicurezza. Ma le iniziative americane sembrano frammentate e condizionate da interessi unilaterali.
Dazi
Il presidente americano alza i dazi al 50% sui prodotti brasiliani, accusa Lula di "caccia alle streghe" e minaccia nuove ritorsioni. Il Brasile promette una risposta, mentre Bolsonaro esulta.
ONU
Il segretario di Stato Marco Rubio accusa l'esperta italiana di sostegno al terrorismo e attacchi infondati contro Israele e Stati Uniti. Albanese respinge le accuse e rivendica la sua azione in nome della giustizia.
Ucraina
Dopo mesi di ambiguità, il presidente e i leader repubblicani si avvicinano a Kyiv con l'invio di armi e l'approvazione di un nuovo pacchetto di sanzioni energetiche contro la Russia
Dazi
La misura scatterà il 1° agosto. La Casa Bianca giustifica la decisione con esigenze di sicurezza nazionale. Le quotazioni del metallo sono già salite del 10% a New York.
Rassegna stampa
Trump minaccia dazi del 50% al Brasile per il processo a Bolsonaro e conferma le tariffe sul rame; sei agenti del Secret Service sospesi per l'attentato
Cittadinanza
Il principio garantito dal Quattordicesimo Emendamento è ora al centro di una nuova battaglia politica e giudiziaria
Giustizia
Il Dipartimento di Giustizia ha avviato indagini penali contro gli ex direttori della CIA e dell'FBI per presunte false dichiarazioni e gestione irregolare del dossier Steele. Al centro delle accuse, il processo di valutazione dell'interferenza russa nelle elezioni del 2016.