
Rassegna stampa
La rassegna stampa di giovedì 19 giugno 2025
Trump valuta attacchi contro l'Iran mentre la base MAGA si divide, la Fed mantiene tassi stabili per timori sui dazi e la Corte Suprema conferma il divieto di cure per minori transgender
Rassegna stampa
Trump valuta attacchi contro l'Iran mentre la base MAGA si divide, la Fed mantiene tassi stabili per timori sui dazi e la Corte Suprema conferma il divieto di cure per minori transgender
Intelligence
La direttrice dell’intelligence nazionale mette in guardia dai rischi di un’escalation nucleare, suscitando l’irritazione del presidente. Alla Casa Bianca si valuta la possibilità di riorganizzare o eliminare il suo ufficio.
Intelligenza Artificiale
La rinegoziazione della partnership, le rivalità interne e la gestione della proprietà intellettuale alimentano uno scontro che potrebbe ridefinire gli equilibri dell’intero settore
Breaking News
La sentenza con 6 voti contro 3 rafforza le politiche "anti woke" dell’Amministrazione Trump, mentre la Casa Bianca intensifica le restrizioni anche a livello federale.
Dazi
Il presidente degli Stati Uniti impone una scadenza al 9 luglio per evitare un aumento delle tariffe: «O troviamo un buon accordo o pagheranno quanto diremo noi». Le trattative con Bruxelles si intensificano dopo il G7 in Canada.
Esteri
Al G7 in Canada, il presidente statunitense accusa Obama e Trudeau per l’esclusione di Mosca nel 2014 e propone l’inclusione della Cina nel gruppo
Social Media
Il presidente ha deciso di posticipare nuovamente la scadenza per la cessione delle attività statunitensi della piattaforma. Pechino non ha ancora dato il via libera a un accordo che prevede una separazione da ByteDance. Restano incertezza e attesa, mentre TikTok continua a crescere negli USA.
LGBTQ
La decisione estende la sospensione del decreto presidenziale che limitava i diritti delle persone trans e non binarie, imponendo al Dipartimento di Stato di ripristinare il rilascio dei documenti con genere diverso da quello di nascita
Rassegna stampa
Trump dibattuto su possibile azione militare contro l'Iran mentre il Congresso approva regole per le criptovalute e aumenta pressione sui dazi commerciali
Iran
Funzionari statunitensi riferiscono di missili iraniani puntati sulle installazioni americane in Medio Oriente. Washington rafforza le capacità militari in Europa mentre sale il rischio di escalation.
Intelligenza Artificiale
Dai CEO di Anthropic e Google a Elon Musk, cresce l'allarme per il cosiddetto "p(doom)": il rischio che una superintelligenza sfugga al controllo umano.
Iran
Il presidente americano oscilla tra diplomazia e minaccia militare. Dopo l'attacco israeliano alle strutture nucleari iraniane, Trump valuta opzioni di supporto diretto, tra pressioni interne e calcoli strategici.