
Rassegna stampa
La rassegna stampa di venerdì 25 luglio 2025
L'amministrazione Trump affronta pressioni sui file Epstein mentre la Francia riconosce lo Stato palestinese e si intensificano le tensioni con Powell sulla Fed
Rassegna stampa
L'amministrazione Trump affronta pressioni sui file Epstein mentre la Francia riconosce lo Stato palestinese e si intensificano le tensioni con Powell sulla Fed
Marco Rubio
Il segretario di Stato ha licenziato oltre 1.300 dipendenti e smantellato agenzie chiave, suscitando critiche per la svolta isolazionista e l’allineamento al programma Maga del presidente.
Intelligenza Artificiale
Il presidente ha annunciato 90 misure per accelerare lo sviluppo dell’IA, semplificare la costruzione di data center, promuovere l’uso globale dei modelli americani e vietare i sistemi generativi considerati “woke”.
Giustizia
Il Dipartimento di Giustizia ha annunciato una nuova task force per indagare sulle accuse, non comprovate, del presidente Trump contro Barack Obama. Tulsi Gabbard diffonde documenti che contestano la valutazione dell’intelligence sul ruolo della Russia nelle elezioni del 2016.
Un’intesa commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea sembra vicina: entrambe le parti valutano l’applicazione di dazi del 15% sulle importazioni europee, con l’obiettivo di scongiurare l’aumento al 30% minacciato dal presidente Donald Trump dal 1° agosto.
Epstein
Il Dipartimento di Giustizia ha informato il presidente Trump della presenza del suo nome nei dossier Epstein, insieme a quello di altre figure di spicco. Pam Bondi ha deciso di non pubblicare ulteriori documenti per proteggere le vittime e impedire la diffusione di materiale sensibile.
Rassegna stampa
Un giudice blocca il divieto di cittadinanza per nascita di Trump, la Columbia paga 200 milioni per accordo con l'Amministrazione e nuovi ordini esecutivi sull'intelligenza artificiale
Federal Reserve
Il presidente accusa il capo della Federal Reserve non per le sue scelte tecniche ma perché contesta l’indipendenza della banca centrale, che vorrebbe orientata agli interessi politici dell’amministrazione.
Sicurezza e Difesa
Washington ha trasferito nel Regno Unito le bombe termonucleari modernizzate B61-12, tornando a schierare armi nucleari sul territorio britannico per la prima volta dal 2008. La base di Lakenheath diventa così il sesto sito europeo con armamenti nucleari americani.
Università
Circa 80 studenti dell’università Columbia di New York sono stati sanzionati per aver occupato una biblioteca del campus in segno di protesta contro la guerra a Gaza. Le misure disciplinari vanno dalla “probation” alle espulsioni, mentre cresce l’accusa di collusione con l’amministrazione Trump.
Sondaggi
Il sondaggio di luglio Strength In Numbers/Verasight segnala un margine di 4 punti per i democratici, forte opposizione ai tagli del “One Big Beautiful Bill” e scarso sostegno al nuovo partito di Elon Musk.
Salute
Il presidente ha spinto Coca-Cola a sostituire parzialmente lo sciroppo di mais con zucchero di canna. Esperti dubitano dei benefici, mentre gli agricoltori del Midwest temono perdite economiche.