La rassegna stampa di venerdì 23 maggio 2025

La tensione USA-Cina si intensifica sui dazi mentre l'amministrazione Trump stringe il controllo su Harvard e colpisce Columbia per discriminazioni contro studenti ebrei. Si inasprisce lo scontro sulle agenzie indipendenti

La rassegna stampa di venerdì 23 maggio 2025

Questa è la rassegna stampa di venerdì 23 maggio 2025

L'amministrazione Trump blocca l'iscrizione di studenti internazionali ad Harvard

Il Dipartimento per la Sicurezza Nazionale ha revocato la possibilità per Harvard di iscrivere studenti stranieri e ha ordinato a quelli già presenti di trasferirsi. La decisione, che colpisce il 25% degli iscritti totali, rappresenta un'escalation nello scontro tra l'amministrazione e l'università.

Fonti: Wall Street Journal, New York Times, BBC News

La Corte Suprema autorizza Trump a licenziare i vertici delle agenzie indipendenti

La Corte ha concesso a Trump il potere di rimuovere i capi di agenzie indipendenti come il National Labor Relations Board, ma ha suggerito che la Federal Reserve potrebbe godere di protezioni speciali data la sua "struttura unica quasi-privata".

Fonti: Wall Street Journal, The Hill

La guerra commerciale USA-Cina spinge i paesi asiatici a schierarsi

Malaysia e Singapore avvertono che le crescenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina rendono sempre più difficile mantenere la neutralità, costringendo le nazioni asiatiche a scegliere da che parte stare.

Fonti: Financial Times

L'amministrazione Trump accusa Columbia di violazioni dei diritti civili

Un'indagine del governo ha stabilito che la Columbia University ha violato la legge sui diritti civili mostrando "deliberata indifferenza" verso le molestie subite dagli studenti ebrei. L'università era già stata privata di 400 milioni di dollari in finanziamenti federali.

Fonti: Axios, Wall Street Journal

Trump spinge l'UE a tagliare i dazi o minaccia nuove tariffe

I negoziatori americani comunicheranno a Bruxelles che si aspettano concessioni unilaterali sui dazi. La mossa arriva mentre cresce la tensione commerciale con l'Europa, in particolare nel settore automobilistico.

Fonti: Financial Times

Gli investitori si allontanano dal mercato obbligazionario USA

Le preoccupazioni sulle guerre commerciali e sul crescente debito pubblico hanno scosso la fiducia nel mercato dei Treasury. Gli analisti temono un impatto significativo sui tassi di interesse.

Fonti: Financial Times

L'impatto economico del disegno di legge di Trump sul budget

Un gruppo di analisi non partisan stima che il disegno di legge potrebbe aumentare il debito americano di oltre 3.000 miliardi di dollari nel prossimo decennio.

Fonti: Financial Times

Jamie Dimon di JPMorgan rafforza l'impegno con la Cina

Il CEO della banca d'investimento americana ha incontrato alti funzionari cinesi per approfondire le relazioni, nonostante le crescenti tensioni tra Washington e Pechino.

Fonti: Financial Times

Record di richieste americane per la cittadinanza britannica

Gli avvocati specializzati in immigrazione riportano un'impennata di americani che cercano di trasferirsi nel Regno Unito dopo la vittoria di Trump.

Fonti: Financial Times

Trump cena con i maggiori investitori della sua criptovaluta

Il presidente ha ospitato una cena "esclusiva" al Trump National Golf Course per i più grandi detentori del suo memecoin, nonostante le preoccupazioni etiche. L'evento ha attirato proteste.

Fonti: New York Times, Bloomberg

Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.