La rassegna stampa di venerdì 2 maggio 2025
Trump impone nuovi dazi alla Cina e riorganizza il team di sicurezza nazionale, mentre l'amministrazione prepara tagli al budget nazionale per 163 miliardi di dollari

Questa è la rassegna stampa di venerdì 2 maggio 2025
Trump elimina l'esenzione dai dazi per i piccoli pacchi dalla Cina
L'amministrazione Trump ha eliminato il regime di esenzione dai dazi per i piccoli pacchi provenienti dalla Cina, una mossa che aumenterà i prezzi per i consumatori americani che acquistano online. La decisione colpisce in particolare retailer come Shein e Temu.
Fonti: New York Times, Bloomberg, BBC News
Waltz rimosso come consigliere per la sicurezza nazionale, Rubio assume l'incarico ad interim
Mike Waltz è stato rimosso dalla posizione di consigliere per la sicurezza nazionale e nominato ambasciatore all'ONU. Il segretario di Stato Marco Rubio assume temporaneamente anche questo ruolo, diventando il diplomatico americano più potente dai tempi di Henry Kissinger.
Fonti: New York Times, BBC News
L'amministrazione Trump propone tagli al budget per 163 miliardi di dollari
La Casa Bianca presenterà venerdì una proposta di budget che prevede tagli alla spesa interna per 163 miliardi di dollari, con riduzioni significative negli aiuti esteri e nell'energia rinnovabile. Il piano include anche un aumento del 13% per la spesa militare.
Fonti: Bloomberg, Washington Post
La Cina valuta i colloqui commerciali con gli USA, ma pone condizioni
Pechino sta valutando la possibilità di colloqui commerciali con gli Stati Uniti, ma richiede la cancellazione dei dazi come precondizione. È il primo segnale di possibile disgelo nelle relazioni commerciali dall'imposizione delle nuove tariffe.
Fonti: New York Times, NPR
Apple avverte: i dazi aumenteranno i costi di 900 milioni nel trimestre
Tim Cook ha dichiarato che le nuove tariffe di Trump potrebbero costare ad Apple più di 900 milioni di dollari nel trimestre di giugno. L'azienda ha anche rivelato che la maggior parte degli iPhone destinati agli USA non viene più prodotta in Cina.
Fonti: Financial Times, BBC News
L'amministrazione chiede alla Corte Suprema di revocare le protezioni per i venezuelani
Il governo Trump ha chiesto alla Corte Suprema di intervenire per consentire la revoca dello status di protezione temporanea per oltre 300.000 venezuelani negli Stati Uniti, aprendo la strada alle espulsioni.
Fonti: The Guardian, Bloomberg
Creata una seconda zona militare lungo il confine meridionale
L'amministrazione Trump ha istituito una seconda zona militare lungo il confine con il Messico in Texas, dove le truppe potranno temporaneamente detenere i migranti, segnando un'ulteriore militarizzazione del confine.
Fonti: New York Times
Il Dipartimento HHS critica i trattamenti di transizione di genere per gli adolescenti
Un nuovo rapporto federale critica duramente i trattamenti di transizione di genere per gli adolescenti, potenzialmente aprendo la strada a ulteriori restrizioni. Gli esperti contestano il report definendolo ideologicamente orientato.
Fonti: New York Times
Charles Koch critica l'abbandono dei principi americani
In una rara apparizione pubblica, il miliardario Charles Koch ha criticato velatamente Trump e i suoi dazi, affermando che molti stanno abbandonando i principi fondamentali del paese.
Fonti: New York Times
RFK Jr. propone test placebo per tutti i nuovi vaccini
Il segretario alla Salute Robert F. Kennedy Jr. ha annunciato un piano per richiedere test con placebo per tutti i nuovi vaccini, una mossa che secondo gli esperti potrebbe rallentare significativamente le approvazioni dei vaccini.
Fonti: BBC News
Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].