La rassegna stampa di venerdì 17 ottobre 2025

L'ex consigliere di Trump John Bolton incriminato per documenti riservati mentre l'Amministrazione annuncia accordi su farmaci IVF e incontra Putin per l'Ucraina

La rassegna stampa di venerdì 17 ottobre 2025

Questa è la rassegna stampa di venerdì 17 ottobre 2025

L'ex consigliere per la sicurezza nazionale John Bolton incriminato per documenti classificati

Il Dipartimento di Giustizia ha incriminato John Bolton, ex consigliere per la sicurezza nazionale di Trump diventato uno dei suoi critici più feroci, con 18 capi d'accusa per aver trasmesso e trattenuto informazioni classificate. L'incriminazione riguarda diari personali che Bolton avrebbe condiviso con due persone non autorizzate, contenenti informazioni top secret.

Fonti: The Guardian, Axios, WSJ

Trump annuncia accordo per ridurre i costi dei farmaci per la fecondazione in vitro

La Casa Bianca ha annunciato un accordo con l'azienda farmaceutica EMD Serono per rendere disponibili i farmaci per la fertilità sul portale TrumpRx con uno sconto dell'84%. L'iniziativa fa parte della strategia dell'Amministrazione per rendere più accessibile la fecondazione assistita, che può costare fino a 25.000 dollari per ciclo.

Fonti: Axios, Washington Post

Trump pianifica un nuovo incontro con Putin per discutere l'Ucraina

Il presidente Trump ha annunciato che incontrerà Vladimir Putin a Budapest per discutere di un cessate il fuoco in Ucraina, dopo una telefonata avvenuta mentre Zelensky era in volo verso Washington. L'incontro arriva un giorno prima del colloquio di Trump con il leader ucraino alla Casa Bianca per discutere di un pacchetto di armi.

Fonti: Financial Times, Bloomberg, Semafor

La Camera di Commercio USA fa causa per le nuove tasse sui visti H-1B

La Camera di Commercio degli Stati Uniti ha citato in giudizio l'Amministrazione Trump per la decisione di aumentare le tasse per le domande di visto H-1B a 100.000 dollari. L'organizzazione sostiene che il presidente ha superato la sua autorità nel modificare il programma di visti per lavoratori specializzati.

Fonti: The Hill, WSJ

L'ammiraglio che supervisiona gli attacchi nei Caraibi si dimette

L'ammiraglio Alvin Holsey, comandante del Comando Sud degli Stati Uniti che supervisiona le operazioni militari contro presunte imbarcazioni di narcotraffico nei Caraibi, si ritirerà a fine anno dopo meno di un anno di servizio. La decisione arriva mentre si intensificano le tensioni con il Venezuela e gli attacchi statunitensi nella regione.

Fonti: The Guardian, The Hill, Axios

Primo dibattito per la carica di sindaco di New York tra Mamdani, Cuomo e Sliwa

I candidati alla carica di sindaco di New York Zohran Mamdani (democratico), Andrew Cuomo (indipendente) e Curtis Sliwa (repubblicano) si sono confrontati nel primo dibattito televisivo. I temi principali hanno incluso l'accessibilità economica, la sicurezza pubblica e la gestione delle politiche di Trump, con scambi particolarmente accesi tra Mamdani e Cuomo.

Fonti: The Guardian, The Hill, WSJ

Ventiquattro stati fanno causa per bloccare la cancellazione del programma solare da 7 miliardi

Quasi due dozzine di stati hanno citato in giudizio l'Amministrazione Trump per la cancellazione del programma "Solar for All" dell'EPA, che prevedeva 7 miliardi di dollari per espandere l'energia solare nelle comunità a basso reddito. Gli stati sostengono che l'EPA ha illegalmente terminato un programma destinato a oltre 900.000 famiglie.

Fonti: The Guardian, Axios

Trump ripresenta la causa da 15 miliardi contro il New York Times

Il presidente Trump ha depositato una versione modificata della sua causa per diffamazione da 15 miliardi di dollari contro il New York Times, dopo che un giudice federale aveva respinto la versione precedente il mese scorso. La nuova denuncia di 40 pagine include anche singoli giornalisti e l'editore Penguin Random House.

Fonti: NYT, The Guardian

Un tribunale d'appello mantiene il blocco al dispiegamento di truppe dell'Illinois

Un tribunale d'appello federale ha mantenuto il blocco al dispiegamento di truppe della Guardia Nazionale in Illinois ordinato da Trump. La Corte del Settimo Circuito ha respinto il tentativo dell'Amministrazione di rimuovere l'ordinanza di un giudice di primo grado, affermando che "l'opposizione politica non è ribellione".

Fonti: NYT

Il Dipartimento di Sicurezza Nazionale impone una tassa di 1.000 dollari per i migranti in libertà vigilata

Il Dipartimento di Sicurezza Nazionale ha implementato una nuova tassa di immigrazione di 1.000 dollari per i migranti a cui viene concessa la libertà vigilata umanitaria negli Stati Uniti. L'obiettivo dichiarato è "istituire responsabilità e prevenire frodi diffuse del sistema di libertà vigilata" e migliorare la supervisione del programma.

Fonti: The Hill, Fox News

Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.