La rassegna stampa di sabato 24 maggio 2025

La rivalità USA-Cina influenza accordi commerciali mentre Trump riorganizza il Consiglio per la Sicurezza Nazionale e minaccia dazi UE al 50%. Tensioni su Harvard per gli studenti internazionali

La rassegna stampa di sabato 24 maggio 2025

Questa è la rassegna stampa di sabato 24 maggio 2025

Trump taglia il personale del Consiglio per la Sicurezza Nazionale

Oltre 100 funzionari del Consiglio per la Sicurezza Nazionale sono stati rimossi o riassegnati nell'ambito di una più ampia ristrutturazione. La mossa mira a ridurre drasticamente le dimensioni dell'agenzia, con maggiori poteri ai dipartimenti di Stato e della Difesa.

Fonti: Wall Street Journal, The Guardian, Bloomberg

La minaccia di dazi UE preoccupa l'economia globale

Una tassa del 50% sulle importazioni europee colpirebbe duramente il continente, danneggerebbe l'economia USA e rallenterebbe la crescita globale. Gli esperti avvertono sulle gravi conseguenze di questa potenziale mossa commerciale di Trump.

Fonti: New York Times, Washington Post

La Cina ostacola l'accordo commerciale USA-Vietnam

Il Vietnam era tra i paesi più disponibili a soddisfare le richieste dell'amministrazione Trump sui dazi, ma l'influenza cinese sta emergendo come principale ostacolo a un accordo definitivo.

Fonti: New York Times

Harvard fa causa all'amministrazione Trump per gli studenti internazionali

L'università ha citato in giudizio l'amministrazione per la decisione di revocare la sua capacità di iscrivere studenti internazionali. Un giudice ha temporaneamente bloccato il provvedimento definendolo incostituzionale.

Fonti: New York Times, BBC News

Trump approva partnership tra US Steel e Nippon Steel

Il presidente ha dato il via libera all'accordo tra i due colossi dell'acciaio precedentemente bloccato per motivi di sicurezza nazionale. La mossa segna un'inversione di rotta rispetto alle precedenti politiche protezionistiche.

Fonti: Financial Times, New York Times

La Fed in perdita preoccupa Washington

La Federal Reserve sta registrando perdite significative, una situazione inusuale che richiede chiarezza da parte del Congresso e della Casa Bianca sulle future azioni da intraprendere.

Fonti: Financial Times

Un giudice blocca l'ordine di Trump contro lo studio legale Jenner & Block

L'ordine esecutivo che mirava a sospendere i nulla osta di sicurezza per gli avvocati dello studio è stato annullato da un giudice federale che lo ha definito illegale.

Fonti: Wall Street Journal, The Guardian

Quattro partner lasciano Paul Weiss dopo l'accordo con Trump

Importanti avvocati, tra cui Karen Dunn, hanno lasciato lo studio legale alcuni mesi dopo che questo aveva stretto un accordo con la Casa Bianca per evitare restrizioni alla sua attività.

Fonti: New York Times, Bloomberg

Booz Allen taglia 2.500 posti di lavoro

La società di consulenza ha annunciato una riduzione del personale a causa dei tagli dell'amministrazione Trump alla spesa governativa. La mossa dovrebbe ridurre i ricavi del 3% nell'anno fiscale 2026.

Fonti: The Hill

Andrew Cuomo si candida a sindaco di New York

L'ex governatore dello stato di New York, quattro anni dopo le sue dimissioni, sta lanciando una campagna per diventare sindaco della città posizionandosi come leader della resistenza liberale.

Fonti: Financial Times

Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.