La rassegna stampa di sabato 10 maggio 2025
La Casa Bianca valuta la sospensione dell'habeas corpus mentre crescono le tensioni USA-Cina sui dazi e l'amministrazione Trump lancia nuove iniziative su espulsioni e tagli fiscali

Questa è la rassegna stampa di sabato 10 maggio 2025
L'amministrazione Trump considera la sospensione dell'habeas corpus
Stephen Miller, consigliere della Casa Bianca, ha dichiarato che l'amministrazione sta "attivamente valutando" la sospensione dell'habeas corpus per i migranti detenuti, giustificando la mossa come risposta a una "invasione". La misura, usata solo 4 volte nella storia degli Stati Uniti, solleva dubbi sulla costituzionalità.
Fonti: The Guardian, New York Times
USA e Cina riprendono i negoziati commerciali
Il presidente Trump ha suggerito di ridurre i dazi sulla Cina all'80% prima dei colloqui in Svizzera. L'esito dei negoziati potrebbe determinare la traiettoria dell'economia globale, mentre le aziende cinesi spostano la produzione in Vietnam per sfuggire alle tariffe americane.
Fonti: New York Times, Financial Times
Il Congresso deve agire sul tetto del debito entro luglio
Il Segretario al Tesoro Scott Bessent ha esortato il Congresso ad alzare il tetto del debito entro metà luglio per evitare il default ad agosto. Il governo esaurirà le risorse per pagare i suoi debiti di oltre 36 mila miliardi di dollari.
Fonti: The Hill, Wall Street Journal
I Repubblicani presentano un piano di tagli fiscali da 4 mila miliardi
La Camera ha presentato le prime parti di un piano di tagli fiscali da circa 4 mila miliardi di dollari, incluso l'aumento della detrazione standard e del credito d'imposta per i figli. Le misure dovrebbero durare solo per il mandato del presidente Trump.
Fonti: New York Times, Wall Street Journal
Trump lancia un programma di auto-espulsioni
Il presidente ha firmato un ordine esecutivo per lanciare un programma di auto-espulsioni volto a incentivare i migranti irregolari a lasciare volontariamente il paese. L'iniziativa permette ai migranti di presentarsi agli aeroporti per partire.
Fonti: The Hill
Un giudice blocca temporaneamente i licenziamenti di massa dell'amministrazione
La giudice federale Susan Illston della California ha ordinato una pausa di due settimane nel piano dell'amministrazione Trump di tagliare varie agenzie e licenziare decine di migliaia di dipendenti federali.
Fonti: The Hill
Tensioni tra India e Pakistan: gli USA in allerta
Il Pakistan ha accusato l'India di aver lanciato missili contro tre basi aeree e ha annunciato azioni di rappresaglia. L'escalation tra le due potenze nucleari preoccupa gli USA, principale alleato strategico dell'India nella regione.
Fonti: New York Times, Bloomberg
Il sindaco di Newark arrestato durante una protesta presso un centro di detenzione ICE
Ras Baraka è stato arrestato durante una manifestazione presso il centro di detenzione per immigrati Delaney Hall nel New Jersey. Il sindaco contestava la mancanza di un valido certificato di occupazione della struttura.
Fonti: Washington Post, New York Times
La studentessa di Tufts Rümeysa Öztürk rilasciata dalla custodia dell'ICE
Un giudice federale ha ordinato il rilascio della studentessa turca detenuta da marzo. La decisione sottolinea che la detenzione rischiava di limitare la libertà di espressione di milioni di non cittadini.
Fonti: Wall Street Journal, The Guardian
Google pagherà 1,4 miliardi per risolvere cause sulla privacy
Il colosso tecnologico ha accettato di pagare 1,4 miliardi di dollari per risolvere due cause sulla privacy intentate dal procuratore generale del Texas nel 2022. Le cause riguardavano la geolocalizzazione, le ricerche in incognito e i dati biometrici.
Fonti: New York Times, NPR
Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].