La rassegna stampa di mercoledì 21 maggio 2025

Trump annuncia il progetto missilistico Golden Dome da 175 miliardi e spinge per il maxi-piano fiscale, mentre esplode il caso delle espulsioni illegali verso il Sud Sudan e il partito si divide sui dazi

La rassegna stampa di mercoledì 21 maggio 2025

Questa è la rassegna stampa di mercoledì 21 maggio 2025

Trump svela il progetto Golden Dome per la difesa missilistica

Il presidente ha annunciato lo sviluppo di un sistema di difesa missilistica da 175 miliardi di dollari chiamato "Golden Dome", nominando il generale della Space Force Michael Guetlein come responsabile. Trump ha promesso che il sistema sarà operativo entro la fine del suo mandato e ha dichiarato che il Canada ha espresso interesse a partecipare.

Fonti: New York Times, Financial Times, Bloomberg

Un giudice blocca le espulsioni verso il Sud Sudan

Il giudice Brian Murphy ha ordinato all'amministrazione Trump di mantenere la custodia dei migranti che sarebbero stati deportati illegalmente in Sud Sudan, affermando che tali espulsioni violerebbero un precedente ordine del tribunale. Il caso riguarda almeno due migranti dal Myanmar e dal Vietnam.

Fonti: New York Times, Washington Post

Trump preme sul Congresso per il maxi-piano fiscale

Il presidente ha visitato Capitol Hill per fare pressione sui repubblicani riluttanti ad appoggiare la sua agenda economica da mille miliardi di dollari. Il piano include tagli fiscali e nuove spese, ma alcuni repubblicani sono preoccupati per l'impatto sul deficit.

Fonti: Wall Street Journal, The Hill

Il FMI avverte gli USA sui rischi del deficit

La principale economista del FMI Gita Gopinath ha messo in guardia sul crescente debito americano, criticando il piano di tagli fiscali di Trump. L'avvertimento arriva mentre il debito USA si avvicina a livelli record.

Fonti: Financial Times

Gli investitori fuggono dai fondi USA dopo il ritorno di Trump

I fondi azionari che escludono gli Stati Uniti hanno attratto 2,1 miliardi di dollari negli ultimi tre mesi, segnalando una crescente preoccupazione degli investitori per le politiche economiche dell'amministrazione Trump.

Fonti: Financial Times

La FDA limita l'accesso ai vaccini Covid

L'agenzia ha annunciato che limiterà l'approvazione dei richiami Covid-19 agli americani over 65 e a quelli con condizioni mediche preesistenti, segnando un importante cambiamento nella politica vaccinale.

Fonti: The Guardian

Tensioni sui dazi tra USA e Giappone

Le principali aziende giapponesi hanno avvertito che i dazi americani potrebbero causare perdite per 28 miliardi di dollari. Molte società non riescono a quantificare l'impatto a causa dell'estrema incertezza.

Fonti: Financial Times

Nvidia critica le restrizioni USA sui chip alla Cina

Il CEO di Nvidia Jensen Huang ha definito "un fallimento" i controlli sulle esportazioni verso la Cina, sostenendo che hanno accelerato lo sviluppo dei concorrenti cinesi nel settore dei semiconduttori per l'IA.

Fonti: Financial Times

Cala la fiducia nell'amministrazione Biden

Un nuovo libro rivela che diversi democratici della Camera avevano notato il deterioramento delle condizioni di Biden già dal 2023, ma hanno taciuto fino al disastroso dibattito del 2024 che ha portato alla sua uscita dalla corsa.

Fonti: Axios

Trump si allontana dal sostegno all'Ucraina

Il presidente ha modificato la sua posizione sulla guerra in Ucraina dopo le chiamate con Putin e Zelensky, abbandonando la richiesta di un cessate il fuoco immediato e suggerendo invece l'avvio di negoziati più ampi.

Fonti: The Guardian, The Hill

Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.