La rassegna stampa di mercoledì 14 maggio 2025

La tregua commerciale USA-Cina porta a un calo dei dazi mentre Trump rafforza i legami con l'Arabia Saudita. Proteste per i tagli al Medicaid proposti dai Repubblicani in un momento di tensione per i rapporti con l'Iran

La rassegna stampa di mercoledì 14 maggio 2025

Questa è la rassegna stampa di mercoledì 14 maggio 2025

Gli Stati Uniti e la Cina concordano una tregua commerciale

Le due maggiori economie mondiali hanno raggiunto un accordo per ridurre significativamente i dazi reciproci per i prossimi 90 giorni. L'intesa sta già portando le aziende esportatrici a riprendere le attività commerciali, anche se alcuni temono si tratti solo di una tregua temporanea.

Fonti: Financial Times, New York Times, Bloomberg

Trump rafforza i legami con l'Arabia Saudita

Il presidente americano ha annunciato durante la sua visita in Arabia Saudita accordi per 142 miliardi di dollari in ambito difesa e intelligenza artificiale. Trump ha sottolineato i "legami duraturi" con il regno mentre la Casa Bianca celebra intese per circa 600 miliardi di dollari.

Fonti: Financial Times, Bloomberg

L'Iran propone una nuova strada per l'accordo nucleare

Teheran ha suggerito ai negoziatori americani la creazione di un consorzio con più paesi che permetterebbe all'Iran di continuare la produzione di combustibile nucleare per uso civile, ma con maggiori controlli internazionali.

Fonti: New York Times

I Repubblicani propongono tagli al Medicaid

Il piano GOP ridurrebbe la copertura Medicaid per 7,6 milioni di persone entro il 2034. La proposta, parte del pacchetto economico dell'amministrazione Trump, ha scatenato proteste durante l'udienza alla Camera.

Fonti: The Hill, New York Times

Un democratico vince a sorpresa la corsa a sindaco di Omaha

John Ewing Jr. ha sconfitto la repubblicana in carica Jean Stothert, diventando il primo sindaco afroamericano eletto della più grande città del Nebraska. La vittoria è vista come un test dell'agenda Trump in uno stato chiave.

Fonti: Washington Post, New York Times

Polemiche sul jet regalo del Qatar a Trump

L'offerta di un Boeing 747 di lusso da parte del Qatar al presidente Trump come Air Force One temporaneo sta sollevando preoccupazioni etiche e di sicurezza nazionale. Alcuni legislatori repubblicani hanno espresso rare critiche al presidente su questo tema.

Fonti: Bloomberg, Wall Street Journal

Harvard fa causa all'amministrazione Trump

L'università ha ampliato la sua azione legale contro il governo per il congelamento di miliardi di dollari in fondi federali. È l'ultimo capitolo dello scontro tra la più ricca università americana e la Casa Bianca.

Fonti: Bloomberg, Wall Street Journal

La NATO pianifica l'aumento delle spese militari

Gli alleati stanno elaborando un accordo per incrementare significativamente le spese per la difesa, in risposta alla richiesta di Trump di portarle al 5% del PIL. Il piano mira a placare le critiche del presidente americano.

Fonti: Bloomberg

Buttigieg torna in Iowa e critica Biden

L'ex segretario ai Trasporti ha tenuto un evento pubblico in Iowa, suggerendo che potrebbe "valutare" una candidatura presidenziale nel 2028. Ha anche criticato velatamente l'amministrazione Biden, affermando che potrebbe aver "danneggiato" i democratici.

Fonti: Washington Post, New York Times

Rivelazioni dal processo a Sean "Diddy" Combs

La cantante Cassie Ventura ha testimoniato al processo per traffico sessuale contro il produttore musicale, descrivendo anni di presunti abusi e sessioni di sesso organizzate con escort maschili che l'hanno fatta sentire "disgustata" e "umiliata".

Fonti: New York Times, Wall Street Journal

Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.