La rassegna stampa di martedì 6 maggio 2025
L'amministrazione Trump blocca i fondi a Harvard e ordina tagli ai vertici militari, mentre cresce la tensione sui dazi con il Canada alla vigilia dell'incontro con il primo ministro Carney

Questa è la rassegna stampa di martedì 6 maggio 2025
Trump blocca i finanziamenti federali a Harvard
La segretaria all'Istruzione Linda McMahon ha comunicato che Harvard non potrà più ricevere nuovi fondi federali per la ricerca fino a quando non dimostrerà una "gestione responsabile". La decisione rappresenta l'ultima escalation nello scontro tra l'amministrazione Trump e la prestigiosa università.
Fonti: Bloomberg, Financial Times, Washington Post
Il Pentagono annuncia un taglio del 20% ai generali di alto rango
Il segretario alla Difesa Pete Hegseth ha ordinato una riduzione di almeno il 20% nel numero di generali e ammiragli a quattro stelle in servizio attivo. La decisione, presentata come un modo per snellire la leadership militare, arriva dopo il licenziamento di diversi alti comandanti da parte di Trump a febbraio.
Fonti: Axios, Washington Post
Tensioni commerciali alla vigilia dell'incontro Trump-Carney
Il primo ministro canadese Mark Carney si prepara a un difficile incontro alla Casa Bianca con il presidente Trump, sullo sfondo delle crescenti tensioni sui dazi e della proposta di Trump per una fusione tra USA e Canada. Lo spettro del separatismo incombe mentre il premier dell'Alberta minaccia un referendum.
Fonti: Financial Times, BBC News
Trump ordina la riapertura di Alcatraz come prigione federale
Il presidente ha diretto diverse agenzie governative a ricostruire e riaprire il famoso penitenziario, chiuso nel 1963. La decisione sta già generando polemiche a San Francisco, dove Alcatraz è diventata una popolare attrazione turistica.
Fonti: Washington Post, Wall Street Journal
Un giudice ordina la certificazione della vittoria democratica in North Carolina
Un giudice federale ha ordinato al Consiglio elettorale della North Carolina di certificare la vittoria della giudice democratica Allison Riggs nella contestata elezione per la Corte Suprema statale, vinta con un margine di 734 voti.
Fonti: The Hill, Washington Post
L'amministrazione Trump difenderà la FDA sulla pillola abortiva
Il Dipartimento di Giustizia ha chiesto l'archiviazione di una causa contro la FDA che mira a limitare severamente l'accesso alla pillola abortiva mifepristone, mantenendo la stessa posizione dell'amministrazione Biden.
Fonti: The Guardian, The Hill
Pence critica la politica dei dazi di Trump
L'ex vicepresidente Mike Pence ha avvertito che i dazi di Trump potrebbero causeare uno "shock dei prezzi" e ha criticato il "vacillante" supporto dell'amministrazione all'Ucraina, affermando che Putin "non vuole la pace".
Fonti: The Hill, The Guardian
Il governatore Kemp rifiuta la candidatura al Senato
Il governatore repubblicano della Georgia Brian Kemp ha annunciato che non si candiderà per il seggio al Senato contro il democratico Jon Ossoff nel 2026, aprendo il campo ad altri candidati repubblicani.
Fonti: Washington Post
Tragedia al largo di San Diego
Tre persone sono morte e sette risultano disperse dopo il ribaltamento di una piccola imbarcazione tipo "panga" al largo delle coste di San Diego. Tra i dispersi ci sarebbero anche due bambini in quello che appare essere stato un tentativo di immigrazione clandestina.
Fonti: BBC News, The Guardian
Il Met Gala 2025 celebra la moda maschile nera
L'evento più importante della moda ha visto sfilare le star in completi eleganti e piume sul tema "Superfine: Tailoring Black Style". Tra i presenti l'ex vicepresidente Kamala Harris e numerose celebrità, nonostante la pioggia battente a New York.
Fonti: BBC News, The Guardian
Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].