La rassegna stampa di lunedì 5 maggio 2025

Trump intensifica la guerra commerciale sui film esteri e ordina la riapertura di Alcatraz, mentre proseguono le tensioni con il Messico sulle strategie anti-cartello

La rassegna stampa di lunedì 5 maggio 2025

Questa è la rassegna stampa di lunedì 5 maggio 2025

Trump impone dazi del 100% sui film stranieri

Il presidente annuncia l'imposizione di dazi del 100% sui film prodotti all'estero, definendoli una "minaccia alla sicurezza nazionale". La mossa mira a contrastare gli incentivi offerti da altri paesi per attrarre le produzioni americane, in un momento in cui l'industria cinematografica USA sta perdendo migliaia di posti di lavoro.

Fonti: New York Times, Financial Times, Axios

La Casa Bianca ordina la riapertura di Alcatraz

Il presidente Trump ha ordinato la riapertura e l'ampliamento dello storico penitenziario di Alcatraz, chiuso dal 1963. La struttura dovrebbe ospitare "i criminali più spietati e violenti d'America", secondo quanto dichiarato in un post su Truth Social.

Fonti: Axios, BBC News

Tensioni USA-Messico sulle strategie anti-cartello

Trump conferma di aver offerto l'invio di truppe americane in Messico per combattere i cartelli della droga, proposta respinta dalla presidente messicana Claudia Sheinbaum. Il presidente USA ha criticato duramente la leadership messicana definendola "terrorizzata dai cartelli".

Fonti: New York Times, The Hill

Trump minimizza l'impatto economico dei dazi

Il presidente difende la sua politica commerciale aggressiva, definendo "noccioline" l'aumento dei prezzi su alcuni prodotti rispetto ai vantaggi del carburante a basso costo. L'amministrazione appare più fiduciosa sulla tenuta dell'economia nonostante le tensioni commerciali.

Fonti: The Hill, Wall Street Journal

Tensioni sulla Costituzione dopo le dichiarazioni di Trump

Il leader della minoranza al Senato Chuck Schumer critica duramente il presidente per aver dichiarato di "non sapere" se deve rispettare la Costituzione nell'ambito del giro di vite sull'immigrazione. Le dichiarazioni sono state rilasciate durante un'intervista a "Meet the Press".

Fonti: The Hill

Pence riceve il Premio JFK per il coraggio

L'ex vicepresidente Mike Pence ha ricevuto il "Profile in Courage Award" dalla Fondazione JFK per le sue azioni del 6 gennaio 2021. Nel suo discorso ha ribadito di aver fatto "il proprio dovere" nel certificare la vittoria di Biden nonostante le pressioni.

Fonti: Axios

La NATO conferma il sostegno all'Ucraina

Il presidente Putin dichiara che la Russia ha "la forza e i mezzi" per concludere la guerra, mentre l'alleanza atlantica ribadisce il proprio supporto a Kiev. Scetticismo ucraino sulla proposta russa di cessate il fuoco di tre giorni.

Fonti: Semafor

Elon Musk propone l'AI per sostituire dipendenti pubblici

Durante una sessione a porte chiuse al Milken Institute, il CEO di Tesla ha definito inefficiente il governo federale e proposto l'utilizzo dell'intelligenza artificiale per sostituire alcune funzioni attualmente svolte dai dipendenti pubblici.

Fonti: Bloomberg

Elezioni in Romania, avanza l'ultradestra filo-Trump

Il leader nazionalista George Simion, alleato di Trump, andrà al ballottaggio contro il sindaco centrista di Bucarest. Un risultato che va controcorrente rispetto alla recente tendenza di penalizzazione dei candidati vicini al presidente USA.

Fonti: Bloomberg

La NASA rischia tagli nel budget 2026

La proposta di bilancio dell'amministrazione Trump prevede significative riduzioni dei fondi per l'agenzia spaziale. A rischio miliardi di dollari in contratti già assegnati all'industria aerospaziale americana.

Fonti: Semafor

Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.