La rassegna stampa di giovedì 15 maggio 2025
Il piano Trump per il Medio Oriente tra incontri con leader e accordi miliardari, mentre l'amministrazione affronta le tensioni sui dazi con la Cina e le riforme della sanità pubblica sotto RFK Jr

Questa è la rassegna stampa di giovedì 15 maggio 2025
Il tour mediorientale di Trump porta accordi per miliardi con Qatar e Arabia Saudita
Il presidente Trump ha concluso accordi per 96 miliardi di dollari con il Qatar per la fornitura di aerei Boeing e un accordo da 142 miliardi per la difesa con l'Arabia Saudita. Durante il tour, Trump ha incontrato anche il presidente siriano al-Sharaa, segnando un cambio di rotta nella politica estera americana nella regione.
Fonti: The Guardian, Bloomberg, Financial Times
La guerra commerciale USA-Cina minaccia di inondare l'Europa di merci a basso costo
Lo scontro sui dazi tra Washington e Pechino sta causando preoccupazione nell'UE, che teme di diventare una discarica per merci cinesi a basso costo. Il surplus commerciale della Cina con l'Unione Europea è in aumento a causa delle tensioni commerciali con gli Stati Uniti.
Fonti: Bloomberg
Gli Stati Uniti pronti ad allentare le regole bancarie post-2008
Le autorità di regolamentazione si preparano a ridurre i requisiti patrimoniali delle banche che sono stati oggetto di critiche da Wall Street. La mossa rappresenterebbe un significativo allentamento delle norme imposte dopo la crisi finanziaria del 2008.
Fonti: Financial Times
RFK Jr difende la ristrutturazione del Dipartimento della Salute
Il segretario alla Salute Robert F. Kennedy Jr ha testimoniato al Congresso, difendendo i tagli proposti al suo dipartimento e affermando che "le persone non dovrebbero prendere consigli medici da me". La testimonianza è stata interrotta da proteste.
Fonti: The Guardian, New York Times
La Camera avanza il piano repubblicano per tagliare tasse e welfare
Le commissioni della Camera hanno approvato una legislazione che apporterebbe significativi cambiamenti al programma di assistenza alimentare SNAP e tagli fiscali per 4,5 mila miliardi di dollari in 10 anni. Il pacchetto fa parte dell'agenda legislativa di Trump.
Fonti: New York Times, The Hill
Gabbard licenzia funzionari dell'intelligence che contrastavano Trump sul Venezuela
La direttrice dell'Intelligence Nazionale Tulsi Gabbard ha licenziato i due più alti funzionari del National Intelligence Council dopo un rapporto che contraddiceva le affermazioni dell'amministrazione sui legami tra il regime di Maduro e le gang criminali.
Fonti: Axios, The Guardian
Putin declina l'invito ai colloqui di pace in Turchia
Il presidente russo Vladimir Putin ha deciso di non partecipare ai colloqui di pace con l'Ucraina previsti a Istanbul, inviando invece una delegazione di funzionari di basso livello. La mossa complica gli sforzi di mediazione di Trump.
Fonti: Financial Times, Bloomberg
L'industria eolica offshore adotta una linea più dura contro Trump
Gli sviluppatori di progetti eolici offshore stanno abbandonando l'approccio passivo verso la posizione anti-rinnovabili di Trump. Il settore si sta organizzando per contrastare le minacce all'industria.
Fonti: Financial Times
Il Vietnam sotto pressione per il ruolo di "backdoor" dei dazi cinesi
Le esportazioni cinesi verso il Sud-est asiatico sono aumentate mentre i produttori cercano di aggirare i dazi di Trump. Il Vietnam è al centro delle preoccupazioni per il suo ruolo nel ridirezionamento delle spedizioni cinesi.
Fonti: Financial Times
Harvard Law scopre di possedere una Magna Carta originale
Due accademici britannici hanno scoperto che una "copia" della Magna Carta, conservata nella biblioteca della Harvard Law School da 80 anni e acquistata per soli 27 dollari, è in realtà uno dei sette originali risalenti al 1300.
Fonti: New York Times, Wall Street Journal
Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].