Il Tesoro studia una moneta da un dollaro con l'immagine di Trump
Il Dipartimento del Tesoro sta valutando la produzione di una moneta commemorativa per il 250° anniversario dell'indipendenza americana. Il progetto prevede il profilo del presidente su un lato e un'immagine ispirata all'attentato dello scorso anno sull'altro.

Il Dipartimento del Tesoro americano sta valutando la possibilità di coniare una moneta da un dollaro con l'immagine del presidente Donald Trump. La moneta servirebbe a commemorare il 250° anniversario dell'indipendenza degli Stati Uniti, che cadrà nel 2026.
Il progetto preliminare della moneta è stato supervisionato da Brandon Beach, responsabile dell'Ufficio del Tesoriere degli Stati Uniti. Su un lato della moneta appare il profilo di Trump. Sull'altro lato c'è un'immagine del presidente con il pugno chiuso davanti a una bandiera americana, accompagnata dalle parole "FIGHT, FIGHT, FIGHT" (in italiano: "Combatti, combatti, combatti"). Si tratta delle parole che Trump gridò subito dopo essere stato ferito durante un tentativo di attentato lo scorso anno.
In una dichiarazione ufficiale, il portavoce del Tesoro ha difeso l'iniziativa: "Nonostante il blocco forzato del governo da parte della sinistra radicale, i fatti sono chiari: sotto la storica guida del presidente Donald J. Trump, la nostra nazione sta entrando nel suo 250° anniversario più forte, più prospera e migliore che mai". Il portavoce ha precisato che "un progetto finale per la moneta da un dollaro non è ancora stato selezionato per commemorare il 250° anniversario degli Stati Uniti" ma che "questa prima bozza riflette bene lo spirito duraturo del nostro Paese e della democrazia, anche di fronte a ostacoli immensi".
Il Congresso ha autorizzato questa iniziativa nel 2020 con una legge bipartisan, firmata proprio da Trump durante il suo primo mandato presidenziale. La norma permette al Segretario del Tesoro di emettere monete da un dollaro durante l'anno 2026. La legge stabilisce che il design di queste monete deve essere "emblematico del 250° anniversario degli Stati Uniti".
Beach, che supervisiona la Zecca degli Stati Uniti (la United States Mint), ha scritto venerdì su X (l'ex Twitter) che l'amministrazione condividerà "presto maggiori informazioni, una volta che sarà finito il blocco ostruzionistico del governo degli Stati Uniti". Il riferimento è alla crisi politica in corso a Washington.
Raramente persone viventi appaiono sulla moneta americana. Il Congresso ha imposto nel corso degli anni diverse restrizioni sulla possibilità del Tesoro di raffigurare persone in vita e presidenti in carica sulla valuta. Non è chiaro se la moneta di Trump immaginata dal Dipartimento del Tesoro violerebbe queste leggi.
La portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt ha detto venerdì ai giornalisti di non sapere se Trump sia a conoscenza dell'iniziativa di mettere la sua immagine su una moneta. "Non sono sicura che l'abbia vista, ma sono certa che gli piacerà", ha commentato.