I democratici intendono far volare uno striscione con scritto "Qatar-a-Lago" vicino alla residenza di Trump

Il Comitato Nazionale Democratico (DNC) ha organizzato un'azione di protesta a Palm Beach in risposta alla controversa offerta di un aereo di lusso dal Qatar al presidente Trump, definendo l'accettazione del dono come una prova che la sua "unica fedeltà è verso il suo conto in banca".

I democratici intendono far volare uno striscione con scritto "Qatar-a-Lago" vicino alla residenza di Trump

Il Comitato Nazionale Democratico (DNC) ha annunciato una protesta aerea contro il presidente Donald Trump in risposta alla sua controversa decisione di accettare un aereo di lusso come dono dal Qatar. Lo striscione, denominato “Qatar-a-Lago”, volerà mercoledì nei cieli di Palm Beach, in Florida, nei pressi della residenza privata del presidente a Mar-a-Lago. L’iniziativa è stata resa nota in esclusiva a Newsweek e si svolgerà tra le 11:00 e le 15:00 ora locale lungo South Ocean Boulevard.

Secondo il DNC, lo striscione ha lo scopo di rendere “cristallino” che la lealtà del presidente, a loro dire, “appartiene al miglior offerente, non al popolo americano”. L’azione simbolica arriva in un momento di crescenti critiche da parte sia di esponenti democratici sia repubblicani, dopo che Trump ha confermato che il Qatar ha donato un aereo di lusso – definito “un palazzo volante” – al Dipartimento della Difesa (DOD), con un valore stimato di 400 milioni di dollari.

Le accuse del DNC

Ken Martin, presidente del DNC, ha attaccato duramente la decisione del presidente. In un’intervista rilasciata a Newsweek, ha affermato: “Donald Trump sta usando la presidenza per arricchirsi personalmente mentre manda in bancarotta le famiglie lavoratrici”. Martin ha aggiunto che “la sua corruzione è uno schiaffo in faccia ai milioni di americani che stanno lottando per sbarcare il lunario e mettere cibo in tavola”.

Il DNC sottolinea come l’accettazione del dono da parte di un alleato strategico, ma anche controverso come il Qatar, sollevi interrogativi rilevanti sulla trasparenza, sull’etica della funzione presidenziale e sulla possibile influenza di interessi stranieri.

I piani per l’aereo e l’accordo immobiliare

Secondo quanto annunciato da Trump, il jet sarà utilizzato dal governo durante il suo secondo mandato presidenziale e, successivamente, trasferito alla fondazione della sua biblioteca presidenziale per uso personale dopo la fine del mandato. In parallelo, il presidente ha anche comunicato la firma di un accordo da 5,5 miliardi di dollari tra The Trump Organization e il Qatar per la costruzione di un resort golfistico di lusso sul litorale qatariota. Entrambe le iniziative coincidono con la visita ufficiale del presidente in Medio Oriente, che include tappe in Arabia Saudita, Qatar ed Emirati Arabi Uniti.

Preoccupazioni di sicurezza e reazioni bipartisan

Il Qatar è un importante alleato non-NATO degli Stati Uniti, ma mantiene relazioni con paesi considerati rivali strategici di Washington, tra cui Iran e Cina. Inoltre, il governo di Doha è stato più volte accusato di sostenere Hamas, gruppo designato come organizzazione terroristica dal Dipartimento di Stato statunitense.

In questo contesto, il senatore repubblicano della Florida Rick Scott, tradizionalmente vicino a Trump, ha sollevato dubbi sulla sicurezza del velivolo, dichiarando a The Hill: “Non volerò su un aereo qatariota. Loro sostengono Hamas”, aggiungendo “non so come si possa renderlo sicuro”.

La difesa del presidente

Durante un’intervista concessa martedì sera a Sean Hannity su Fox News, Trump ha difeso la propria scelta affermando: “La mia posizione è, perché non dovrei accettare un regalo?”. Ha inoltre sottolineato che l’attuale Air Force One è “molto meno impressionante” rispetto agli aerei mediorientali, sia in termini di dimensioni che di prestigio.

In un messaggio pubblicato su Truth Social, il presidente ha precisato: “Il Boeing 747 viene dato all’Aeronautica degli Stati Uniti/Dipartimento della Difesa, NON A ME! È un regalo da una nazione, il Qatar, che abbiamo difeso con successo per molti anni. Sarà utilizzato dal nostro governo come temporaneo Air Force One, fino a quando non arriveranno i nostri nuovi Boeing, che sono molto in ritardo sulla consegna”.

Divisioni nel Congresso

Il senatore democratico Chris Murphy del Connecticut ha espresso forte preoccupazione su X, scrivendo: “La politica estera americana non dovrebbe mai essere in vendita. Con la notizia che il Qatar sta regalando un aereo da 400 milioni di dollari a Trump, la corruzione della Casa Bianca sta diventando una minaccia sempre più grande per la nostra sicurezza nazionale”.

Di segno opposto, il senatore repubblicano dell’Alabama Tommy Tuberville ha derubricato le critiche a un attacco ideologico, dichiarando: “Con sorpresa di nessuno, la Sindrome da Derangement di Trump ha raggiunto un nuovo massimo. Mi rifiuto di stare a guardare mentre i miei colleghi democratici cercano di trasformare un ‘aereo dal Qatar’ nel prossimo ‘telefonata perfetta’”.

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.