
Breaking News
Gli Stati Uniti hanno bombardato i siti nucleari in Iran
Raid statunitensi colpiscono Fordo, Natanz e Isfahan. Teheran promette ritorsioni. Netanyahu: “Decisione audace, Israele è riconoscente”
Breaking News
Raid statunitensi colpiscono Fordo, Natanz e Isfahan. Teheran promette ritorsioni. Netanyahu: “Decisione audace, Israele è riconoscente”
Rassegna stampa
Trump ordina attacchi USA su tre siti nucleari iraniani mentre l'amministrazione accelera le politiche su immigrazione e vaccini
Immigrazione
La squadra ha impedito agli agenti federali di accedere ai parcheggi dello stadio durante le proteste pro-immigrati. La comunità latino-americana chiede una presa di posizione chiara.
Intelligence
Il presidente accusa la sua direttrice dell’intelligence di avere torto sul programma nucleare iraniano. Gabbard, sempre più isolata, è difesa solo da Vance. Ma il suo ruolo nell’amministrazione appare precario.
Analisi
I conflitti in Ucraina e Iran ed i dubbi sulla affidabilità dell'ombrello nucleare degli Stati Uniti spingono sempre più Paesi alleati verso il nucleare. Corea del Sud, Giappone, Polonia e altri valutano la via dell'arma atomica come deterrente da possibili aggressioni.
Corte Suprema
Con una decisione unanime, la Corte suprema conferma la costituzionalità della legge del 2019: le vittime americane potranno chiedere risarcimenti negli Stati Uniti per attacchi avvenuti all’estero
Iran
Il presidente degli Stati Uniti ha posticipato di due settimane la scelta sull'intervento armato, anche se Teheran insiste sul diritto all'arricchimento dell'uranio. Motivo? Divisioni tra i repubblicani ed il tentativo di raggiungere un accordo diplomatico.
Dazi
Circola una bozza di intesa su argomenti come le regole digitali e la deforestazione, ma restano incerte le sorti dei dazi reciproci con scadenza al 9 luglio.
JD Vance
Il vicepresidente statunitense sostiene che i militari restano “necessari”, nonostante il ritorno alla calma. Il governatore della California e la sindaca della città denunciano una misura politica e illegittima.
Proteste
Mahmoud Khalil, ex studente della Columbia University, è stato liberato ieri da un giudice federale dopo essere diventato simbolo della repressione dell'Amministrazione Trump contro le proteste filo palestinesi nei campus universitari.
Iran
Nonostante i rapporti stretti con l'Iran, Pechino mantiene una retorica misurata mentre Trump considera un possibile attacco militare contro Teheran.
Rassegna stampa
Un giudice blocca l'accesso di Harvard agli studenti stranieri mentre l'amministrazione Trump riforma l'ObamaCare e accelera le espulsioni