Aggiornamento settimanale sondaggi sulla approvazione di Trump - 30 marzo 2025

Rimane stabile la popolarità di Trump, lievemente in territorio negativo, inferiore rispetto alla media iniziale degli altri presidenti ma decisamente superiore rispetto al suo primo mandato.

Aggiornamento settimanale sondaggi sulla approvazione di Trump - 30 marzo 2025

Come ogni domenica, facciamo un resoconto sulla approvazione del presidente Trump, con i cambiamenti occorsi nell’ultima settimana.

Questa settimana non si segnalano grossi smottamenti nel gradimento degli elettori verso il nuovo inquilino della Casa Bianca, confermando il trend negativo e la fine del cosiddetto periodo di “luna di miele”, che è durato poco e senza particolari picchi.

Trump, pur mantenendo dei numeri migliori rispetto a quelli che aveva nel primo mandato, ha ormai stabilmente un tasso di disapprovazione più alto rispetto al tasso di approvazione, in tutte le tre medie considerate.

Il net rating (la differenza tra tasso di approvazione e tasso di disapprovazione) è quindi in territorio negativo sia per la media di RealClearPolitics, sia per quella del Silver Bulletin, con i due aggregatori che questa settimana vanno a riallinearsi intorno al -2. Ricordiamo che, stante la chiusura del sito FiveThirtyEight, abbiamo deciso di utilizzare i numeri del Silver Bulletin, il nuovo sito di Nate Silver, fondatore di 538.

Nonostante la distanza tra le due curve sia estramente ridotta, con pareri positivi e negativi che praticamente si equivalgono, è facile immaginare come l‘inversione di tendenza sia definitiva, con la popolarità di Trump che da questo momento in avanti sarà sempre negativa, ricalcando il trend del primo mandato.

Popolarità di Trump nei primi giorni dei suoi mandati (Media Focus America)

Come si può notare dal nostro grafico, il gradimento di Trump sta calando più o meno allo stesso ritmo del suo primo mandato, mantenendosi però diversi punti più alta.

Facendo un paragone con il passato, grazie ai dati del Roper Center, si nota come il dato di apprezzamento di Trump dopo 68 giorni di presidenza (-0,4 secondo la nostra media di Focus America) sia di gran lunga il più basso tra tutti i presidenti USA dal secondo dopoguerra in avanti nello stesso periodo, ad esclusione appunto del suo primo mandato (in cui era a -14,4).

Joe Biden, in questo preciso giorno, si attestava a +14. Sul nostro sito trovate i grafici con il confronto con tutti i primi mandati degli altri presidenti, con una frequenza di aggiornamento pari a 8 volte al giorno.

Il tasso di approvazione oscilla intorno al 47%-48%, in calo rispetto ai primissimi giorni, mentre il tasso di disapprovazione si aggira tra il 49% e il 50%, in crescita.

Di seguito pubblichiamo una selezione delle rilevazioni dei migliori istituti rilasciate nel corso dell’ultima settimana. Di fianco alla casa sondaggistica scriviamo due numeri percentuali: il primo è il tasso di approvazione, il secondo quello di disapprovazione.

Legenda

(A) indica un sondaggio effettuato su tutti gli adulti americani, (RV) un sondaggio tra i soli elettori registrati al voto (i soli che possono votare), (LV) tra coloro che probabilmente voteranno. In caso di più sondaggi, si privilegiano i campioni migliori secondo questo ordine: LV, RV e A.

Morning Consult (RV): 47%-51%
Gallup (A): 43%-53%
RMG Research (RV): 52%-45%
YouGov-CBS News (RV): 50%-50%
YouGov-Economist (RV): 48%-50%
YouGov-Yahoo! News (A): 44%-50%
Ipsos-Reuters (A): 45%-51%

Il sito Silver Bulletin (che fa una propria media aggiustata di tutti i sondaggi, dandone un peso maggiore o minore in base al bias storico e al rating delle firme che li svolgono) segna una media generale di 47,4% (-0,1) - 49,6% (-). In totale un net approval di -2,2 (-0,1).

Il sito RealClearPolitics, invece, che fa una selezione solo di alcuni sondaggi in base all'affidabilità di chi li esegue, segnala una media totale leggermente migliore: 47,8% (-0,1) - 49,7% (+0,9). In totale un rating di -1,9 (-1).

La media calcolata da noi di Focus America, invece, è di 48,2% (+0.1) - 48,6% (-0.3), con in totale un rating di -0,4 (+0,4). La metodologia utilizzata è specificata direttamente nella pagina dedicata ai sondaggi sulla popolarità di Trump del nostro sito.

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.