Zelensky e Trump si sono incontrati ai funerali di Papa Francesco in Vaticano
Il portavoce di Zelensky ha confermato il breve colloquio tra i due leader prima della cerimonia funebre. La Casa Bianca ha definito l'incontro "molto produttivo", ma non sono previsti ulteriori colloqui dopo il servizio funebre.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha incontrato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump in occasione dei funerali di Papa Francesco in Vaticano il 26 aprile 2025. La notizia è stata confermata dal portavoce di Zelensky a Suspilne, mentre i due leader giungevano nella Città del Vaticano per partecipare alle esequie del Pontefice.
L'incontro, secondo quanto riportato, è stato breve. Trump, Zelensky e altri leader mondiali, tra cui il presidente francese Emmanuel Macron, sono stati visti partecipare alla cerimonia funebre iniziata poco dopo le 10 del mattino ora locale.
Papa Francesco è deceduto nella sua residenza in Vaticano il 21 aprile in seguito a un ictus. Aveva 88 anni al momento della morte. Circa 200.000 persone e leader da tutto il mondo sono accorsi in Vaticano per dare l'ultimo saluto al defunto pontefice.
Il portavoce Serhii Nykyforov ha successivamente confermato ai media che l'incontro tra Zelensky e Trump si era concluso. Secondo quanto riportato da Sky News, che cita fonti vaticane, i due leader avrebbero concordato di tenere ulteriori colloqui dopo la cerimonia, ma la notizia è stata poi smentita successivamente e Trump è già in volo per tornare negli Stati Uniti.
"Il presidente Trump e il presidente Zelensky si sono incontrati privatamente oggi e hanno avuto una discussione molto produttiva," ha dichiarato il direttore delle comunicazioni della Casa Bianca Steven Cheung, promettendo maggiori dettagli in seguito, come riportato dall'AFP.
Il capo dell'Ufficio presidenziale ucraino Andriy Yermak ha definito su X le discussioni "costruttive", senza però fornire dettagli specifici.
🇺🇦🇺🇸🤝
— Andriy Yermak (@AndriyYermak) April 26, 2025
Конструктивно. pic.twitter.com/bE7ZNF013j
Lo stesso Zelensky successivamente ha confermato i colloqui descrivendoli in maniera molto positiva:
“Ottimo incontro. Abbiamo discusso a lungo a tu per tu. Speriamo in risultati concreti su tutto ciò che abbiamo trattato. Proteggere la vita del nostro popolo. Un cessate il fuoco completo e incondizionato. Una pace affidabile e duratura che impedisca lo scoppio di un'altra guerra. Un incontro molto simbolico che ha il potenziale per diventare storico, se raggiungeremo risultati congiunti. Grazie Presidente”.
Good meeting. We discussed a lot one on one. Hoping for results on everything we covered. Protecting lives of our people. Full and unconditional ceasefire. Reliable and lasting peace that will prevent another war from breaking out. Very symbolic meeting that has potential to… pic.twitter.com/q4ZhVXCjw0
— Volodymyr Zelenskyy / Володимир Зеленський (@ZelenskyyUa) April 26, 2025
Trump e Zelensky non si incontravano di persona dal loro teso colloquio di febbraio nello Studio Ovale, durante il quale Trump e il vicepresidente JD Vance avevano duramente criticato Zelensky per quella che definivano una mancanza di gratitudine per il sostegno americano nella lotta dell'Ucraina contro la Russia.
Negli ultimi giorni Trump ha intensificato la pressione sull'Ucraina e su Zelensky affinché accettino la sua proposta per porre fine alla guerra russo-ucraina, che secondo quanto riportato include il riconoscimento de jure da parte degli Stati Uniti dell'occupazione russa della Crimea e l'accettazione de facto del controllo di Mosca su altri territori occupati nell'est e nel sud del Paesi.
Il governo di Kyiv e i suoi alleati europei hanno presentato una controproposta, che spinge per solide garanzie di sicurezza e insiste sul fatto che le questioni territoriali dovrebbero essere affrontate solo dopo un cessate il fuoco completo e partire dalla base della linea di controllo attuale.