YouTube domina i social americani, ma TikTok e Instagram crescono tra i giovani

Un nuovo studio rivela che l'84% degli adulti statunitensi usa YouTube, mentre TikTok e Instagram guadagnano terreno soprattutto tra gli under 30. Marcate le differenze tra generazioni, genere ed etnia.

YouTube domina i social americani, ma TikTok e Instagram crescono tra i giovani
Photo by dole777 / Unsplash

YouTube si conferma la piattaforma online più utilizzata negli Stati Uniti, con l'84% degli adulti americani che dichiara di usarla, seguita da Facebook al 71%. Lo rivela un nuovo studio del Pew Research Center condotto tra febbraio e giugno 2025 su 5.022 adulti statunitensi. Instagram è l'unica altra piattaforma a superare la soglia del 50% di utilizzo, mentre TikTok, WhatsApp e Reddit registrano una crescita costante negli ultimi anni.

I dati mostrano come il panorama dei social media americani sia dominato da YouTube e Facebook, ma con dinamiche diverse a seconda dell'età, del genere e dell'etnia degli utenti. Tra le piattaforme emergenti, TikTok è ora usata dal 37% degli adulti americani, in aumento rispetto al 21% del 2021. Instagram ha raggiunto quota 50%, salendo dal 40% di quattro anni fa. WhatsApp è passata dal 23% al 32%, mentre Reddit dal 18% al 26%.

Le differenze generazionali sono particolarmente marcate. Gli adulti sotto i 30 anni mostrano tassi di utilizzo molto più alti per la maggior parte delle piattaforme. Otto giovani su dieci in questa fascia d'età usano Instagram, contro appena il 19% degli over 65. Il divario è ancora più netto per TikTok e Snapchat, dove i giovani dominano in modo schiacciante. YouTube e Facebook sono le uniche piattaforme usate dalla maggioranza di tutte le fasce d'età, anche se per YouTube i giovani rimangono gli utenti più attivi. Per Facebook invece, la fascia 30-49 anni è quella con l'utilizzo più alto, all'80%.

Anche il genere influenza le scelte. Le donne preferiscono Facebook, Instagram e TikTok: il 55% delle donne usa Instagram contro il 44% degli uomini. Gli uomini invece gravitano maggiormente verso X e Reddit. Le differenze etniche sono altrettanto evidenti. Gli adulti bianchi usano meno Instagram, TikTok e WhatsApp rispetto agli adulti neri, ispanici e asiatici. Per Instagram, solo il 45% dei bianchi dichiara di usarlo, contro il 62% degli ispanici, il 58% degli asiatici e il 54% dei neri.

Il livello di istruzione gioca un ruolo significativo per alcune piattaforme. Reddit, WhatsApp e Instagram attraggono maggiormente chi ha un'istruzione universitaria: circa quattro su dieci laureati usano Reddit, contro il 28% di chi ha un diploma e il 15% di chi ha un livello di istruzione inferiore. Al contrario, TikTok è più popolare tra chi non ha una laurea.

Anche l'appartenenza politica modella le preferenze. I democratici e gli indipendenti vicini ai democratici usano di più WhatsApp, Reddit, TikTok, Bluesky e Threads. I repubblicani preferiscono X e Truth Social. Su X, il 24% dei repubblicani ora dichiara di usare la piattaforma, contro il 19% dei democratici. Solo due anni fa la situazione era opposta: il 26% dei democratici usava X contro il 20% dei repubblicani.

Oltre a sapere quali piattaforme gli americani usano, lo studio ha indagato la frequenza d'uso attraverso un sondaggio separato su 5.123 adulti condotto tra il 24 febbraio e il 2 marzo 2025. Facebook e YouTube registrano i tassi più alti di utilizzo quotidiano: circa la metà degli adulti americani visita queste piattaforme almeno una volta al giorno. Il 37% accede a Facebook più volte al giorno, e il 33% fa lo stesso con YouTube. TikTok segue con il 24% di utenti giornalieri, mentre solo il 10% usa X quotidianamente.

Anche nella frequenza d'uso emergono forti differenze generazionali. I giovani tra 18 e 29 anni sono molto più propensi a usare YouTube e TikTok ogni giorno. Circa la metà di loro accede a TikTok almeno una volta al giorno, contro appena il 5% degli over 65. Per Facebook invece, le fasce intermedie mostrano l'uso quotidiano più intenso: il 58% dei 30-49enni e il 54% dei 50-64enni visitano la piattaforma ogni giorno.

Lo studio del Pew Research Center ha incluso anche tre piattaforme più piccole: Threads, Bluesky e Truth Social, ciascuna usata da circa un americano su dieci o meno. I ricercatori sottolineano che YouTube è la piattaforma più usata non solo tra gli adulti ma anche tra gli adolescenti americani, secondo altri studi dell'istituto. Il quadro che emerge è quello di un ecosistema digitale stratificato, dove le piattaforme consolidate mantengono il primato ma quelle più recenti conquistano fasce specifiche di pubblico, creando comunità sempre più segmentate per età, background e orientamento politico.

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.