Trump soffre di insufficienza venosa

La Casa Bianca conferma che il presidente soffre di insufficienza venosa cronica, un disturbo circolatorio comune a 79 anni, ma assicura che gli esami sono nella norma e che Trump rimane in ottima salute.

Trump soffre di insufficienza venosa
White House

Il presidente Donald Trump è affetto da insufficienza venosa cronica, una condizione circolatoria che comporta accumulo di sangue negli arti inferiori. Lo ha reso noto la Casa Bianca giovedì 17 luglio, dopo che il presidente aveva parlato di «leggeri gonfiori nella parte bassa delle gambe».

Secondo quanto comunicato dalla portavoce Karoline Leavitt, gli esami «approfonditi» eseguiti su Trump, 79 anni, hanno escluso la presenza di trombosi venosa profonda o di malattie arteriose. Leavitt ha definito l’insufficienza venosa una patologia «benigna e comune, soprattutto negli individui oltre i 70 anni».

Il medico internista Matt Heinz, specialista a Tucson in Arizona, ha spiegato all’Agence France-Presse che la condizione è «abbastanza comune» tra le persone anziane, poiché con l’età le valvole venose perdono efficienza. Questo può essere aggravato da obesità e sedentarietà. Heinz ha precisato che non si rende necessario alcun trattamento invasivo, suggerendo invece l’uso di calze elastiche, maggiore attività fisica e una riduzione di peso. «Più attività non significa girare in golf cart, significa camminare», ha detto Heinz.

La Casa Bianca ha ribadito che «tutti i risultati degli esami del presidente erano nella norma» e che Trump «rimane in eccellente salute». Leavitt ha anche smentito le speculazioni sorte online dopo alcune fotografie che mostravano ecchimosi sulle mani del presidente. Ha spiegato che si tratta di effetti delle frequenti strette di mano, accentuati dall’assunzione di aspirina «nell’ambito di una prescrizione preventiva cardiovascolare standard».

Trump, entrato in carica a gennaio 2025, è il presidente più anziano della storia statunitense, superando Joe Biden che lasciò la Casa Bianca a 82 anni. Il presidente repubblicano si vanta spesso di essere «in piena forma» e in aprile il team medico della Casa Bianca lo aveva definito in «eccellente salute cognitiva e fisica» dopo la prima visita ufficiale dall’inizio del mandato.

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.