Trump rinuncia alle vacanze per concentrarsi sui negoziati tra Ucraina e Russia

Il presidente resta alla Casa Bianca invece di recarsi nel suo resort in New Jersey. Dopo l’incontro con Putin in Alaska e quello con Zelensky a Washington, punta a un vertice bilaterale e poi trilaterale per favorire il dialogo.

Trump rinuncia alle vacanze per concentrarsi sui negoziati tra Ucraina e Russia
White House

Il presidente Donald Trump ha deciso di cancellare le vacanze di agosto nella sua residenza di Bedminster, in New Jersey, per restare alla Casa Bianca e seguire da vicino i colloqui di pace sulla guerra tra Ucraina e Russia. Lo ha annunciato la portavoce Karoline Leavitt.

Secondo Leavitt, il presidente aveva valutato l’ipotesi di continuare le trattative lavorando dal golf resort di proprietà, ma alla fine ha optato per rimanere a Washington. “Questo è normalmente il periodo in cui il presidente va in vacanza, ma non questo presidente”, ha spiegato. “Si è discusso della possibilità che lavorasse da Bedminster per un paio di settimane, ma ha deciso di non farlo. È un uomo in missione. Vuole agire, ottenere risultati velocemente. Vuole colpire quando il ferro è caldo”.

Tradizionalmente, i presidenti americani si concedono una pausa ad agosto, mentre il Congresso è in recessione. Trump stesso, durante il suo primo mandato, aveva trascorso un soggiorno di 17 giorni a Bedminster nell’estate del 2017. Questa volta, invece, la scelta è stata quella di privilegiare la mediazione diplomatica.

Negli ultimi giorni il presidente ha intensificato i contatti con i leader coinvolti. Venerdì aveva incontrato in Alaska il presidente russo Vladimir Putin, mentre lunedì ha ospitato alla Casa Bianca il presidente ucraino Volodymyr Zelensky insieme a diversi leader europei. Dopo questi colloqui, Trump ha annunciato di voler organizzare un incontro bilaterale tra Putin e Zelensky, seguito da un vertice trilaterale che includa anche lui.

Interpellata sulle tempistiche, Leavitt ha sottolineato che è ancora presto per fissare una data. “È difficile giudicare. Credo che voglia vedere come andrà il bilaterale”, ha detto. La Casa Bianca mantiene un atteggiamento ottimista sulla possibilità che gli incontri avvengano, pur senza fornire un calendario preciso. La portavoce ha aggiunto che Putin avrebbe promesso di accettare un faccia a faccia con Zelensky.

Rimani sempre aggiornato seguendoci su WhatsApp

Canale WhatsApp
Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.