Trump pubblica video falso sull’arresto di Obama

Il presidente ha condiviso un video AI che raffigura Barack Obama arrestato dall’FBI, mentre continua la controversia sulle accuse di Tulsi Gabbard contro l’amministrazione Obama e sul caso Epstein.

Trump pubblica video falso sull’arresto di Obama

Il presidente Donald Trump ha pubblicato domenica un video falso, generato con intelligenza artificiale, che mostra l’arresto e l’incarcerazione dell’ex presidente Barack Obama. Il video, proveniente da un utente pro-MAGA su TikTok, è stato condiviso sulla piattaforma Truth Social dopo un fine settimana di post continui dedicati alle accuse di Tulsi Gabbard contro l’amministrazione Obama.

Il filmato si apre con una sequenza in cui Obama e altri esponenti democratici affermano che “nessuno è al di sopra della legge”. Successivamente appare Pepe the Frog, la mascotte alt-right, vestita da clown, seguita da un montaggio creato con AI che mostra Obama arrestato dall’FBI durante un incontro con Trump nello Studio Ovale nel novembre 2016. Nella parte finale, Obama è raffigurato in prigione con una tuta arancione. L’intero montaggio è accompagnato da “YMCA” dei Village People, una delle canzoni preferite di Trump.

La pubblicazione del video è arrivata poche ore dopo l’annuncio, da parte della direttrice dell’intelligence nazionale, di aver deferito al Dipartimento di Giustizia alcuni ex funzionari dell’amministrazione Obama per presunta “manipolazione” di informazioni relative all’interferenza russa nelle elezioni del 2016.

Secondo Tulsi Gabbard, documenti recentemente declassificati dimostrerebbero che Obama e alcuni membri del suo gabinetto avrebbero “politicizzato l’intelligence” per sostenere una sorta di “colpo di stato” prolungato contro Trump. Da venerdì, il presidente ha scritto almeno 17 post sull’argomento, rilanciando le affermazioni di Gabbard.

I democratici hanno respinto con forza queste accuse. Il senatore Mark Warner, capogruppo democratico nella commissione Intelligence, le ha definite “un ulteriore esempio del tentativo di falsare i dati da parte della direttrice dell’intelligence.”

Il clima politico si è ulteriormente acceso per le polemiche sul caso Epstein, che continuano a danneggiare l’immagine della Casa Bianca. Alcuni sostenitori di Trump, pur vicini al movimento MAGA, hanno espresso scetticismo sulle mosse di Gabbard, interpretandole come una distrazione dal dibattito sui file relativi a Epstein. Nonostante ciò, il video sull’arresto di Obama è stato ampiamente condiviso domenica sera sui social network da fan del presidente, tra cui il giornalista conservatore Nick Sortor, che ha scritto su X: “MAKE THIS A REALITY,” taggando il procuratore generale Pam Bondi.

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.