Trump ha una "salute eccezionale"

Il presidente ha ricevuto anche il vaccino antinfluenzale e il richiamo anti-Covid in vista di un viaggio in Medio Oriente. La visita al centro militare, avvenuta venerdì, è la seconda quest'anno e arriva sei mesi dopo l'ultima visita di controllo.

Trump ha una "salute eccezionale"
White House

Il presidente Donald Trump è in "salute eccezionale". Lo ha dichiarato il suo medico personale dopo una visita al Walter Reed National Military Medical Center effettuata venerdì. Durante l'appuntamento, Trump ha ricevuto anche il vaccino antinfluenzale e il richiamo contro il Covid-19.

Il capitano della Marina Sean Barbabella, medico del presidente, ha comunicato in una nota alla portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt che Trump si è recato al Walter Reed come parte del suo "piano di mantenimento della salute". La visita ha incluso esami di laboratorio e diagnostica per immagini avanzata.

"Gli esami di laboratorio completi effettuati durante la visita sono risultati eccezionali", ha scritto Barbabella. Il medico ha spiegato che in preparazione al prossimo viaggio del presidente in Medio Oriente, Trump ha ricevuto "screening preventivi e immunizzazioni", compresi il vaccino antinfluenzale annuale e quello anti-Covid.

Trump è diventato a gennaio la persona più anziana ad assumere la presidenza degli Stati Uniti. La visita di venerdì rappresenta il suo secondo appuntamento quest'anno presso la struttura medica militare.

La salute del presidente è stata oggetto di attenzione, in particolare da parte dei democratici, da quando ha lanciato la sua ultima campagna per la Casa Bianca. All'epoca si scontrava con il presidente Joe Biden sulla questione della salute reciproca, con i democratici che sostenevano che Trump non fosse mentalmente idoneo all'incarico. La deputata Madeleine Dean della Pennsylvania è stata recentemente ripresa dalle telecamere mentre diceva allo Speaker repubblicano della Camera Mike Johnson di ritenere che il presidente sia "instabile" e "non in salute".

Trump, che ha compiuto 79 anni a giugno, insiste di essere in ottima forma e ha ricevuto in precedenza il sostegno dei suoi medici. Barbabella aveva scritto in una nota ad aprile a Leavitt che Trump era in "salute eccellente".

A luglio Barbabella aveva comunicato che Trump aveva notato un leggero gonfiore alle gambe e che era stato valutato dall'unità medica della Casa Bianca. Gli era stata diagnosticata un'insufficienza venosa cronica, una condizione in cui le valvole all'interno delle vene non funzionano correttamente e permettono al sangue di accumularsi o scendere lungo la gamba. La nota affrontava anche la presenza di lividi minori sul dorso della mano di Trump, spiegando che probabilmente derivavano dalle frequenti strette di mano e dall'uso di aspirina.

La portavoce Leavitt aveva definito l'appuntamento di venerdì un "controllo annuale di routine", anche se l'ultima visita completa di Trump risaliva ad aprile. In quell'occasione, Barbabella aveva scritto in un riassunto di tre pagine dell'esame che Trump era "completamente idoneo" a servire. Nella valutazione di aprile era emerso che il presidente aveva perso circa nove chili rispetto a un esame medico del giugno 2020 e che conduceva uno "stile di vita attivo" che "continua a contribuire in modo significativo" al suo benessere.

Il medico ha sottolineato che Trump "continua a dimostrare una salute complessiva eccellente" e "mantiene un programma quotidiano impegnativo senza restrizioni". Il presidente mostra "forti prestazioni cardiovascolari, polmonari, neurologiche e fisiche", ha aggiunto Barbabella.

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.