Trump e Zelensky discutono di un possibile cessate il fuoco di 30 giorni

Durante una telefonata l’8 maggio, i presidenti di Stati Uniti e Ucraina hanno affrontato due temi centrali: una tregua temporanea nel conflitto con la Russia e l’intesa bilaterale sulle risorse minerarie

Trump e Zelensky discutono di un possibile cessate il fuoco di 30 giorni

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky hanno avuto una conversazione telefonica nella serata dell’8 maggio, durante la quale si sono confrontati su due questioni centrali: la proposta di un cessate il fuoco temporaneo di 30 giorni nel conflitto tra Ucraina e Russia e la ratifica, da parte del parlamento ucraino, di un accordo economico con gli Stati Uniti incentrato sulle risorse minerarie.

Secondo quanto riportato da Zelensky, la telefonata ha avuto come oggetto prioritario la necessità di rinnovati sforzi per porre fine alla guerra e l’accordo recentemente approvato dalla Verkhovna Rada, il parlamento ucraino. L’intesa con Washington riguarda l’estrazione e la gestione di risorse minerarie, settore strategico per la ricostruzione economica del paese e per gli equilibri energetici della regione.

Ucraina ratifica l’accordo con gli Stati Uniti sulle risorse minerarie
Il Parlamento ucraino approva un’intesa che prevede la creazione di un fondo congiunto di investimento per la ricostruzione del paese. Gli USA potranno contabilizzare gli aiuti militari come contributi al fondo, mentre Kiev manterrà la proprietà delle risorse.

Zelensky ha dichiarato che l’Ucraina è pronta ad accettare un cessate il fuoco di 30 giorni “a partire da oggi stesso” e si aspetta un analogo impegno da parte della Russia. Il presidente ucraino ha ribadito la disponibilità di Kiev ad avviare negoziati “in qualsiasi formato”, a condizione che Mosca dimostri concretamente di voler porre fine al conflitto. “Per questo — ha affermato — la Russia deve iniziare con un cessate il fuoco completo e incondizionato”.

Zelensky ha inoltre sottolineato che il presidente Trump ha espresso l’intenzione di contribuire attivamente a una risoluzione del conflitto. “Il presidente Trump ha confermato che vuole porre fine a questa guerra, è pronto ad aiutare e sostiene la necessità di un cessate il fuoco”, ha dichiarato.

Anche Trump ha commentato la telefonata con un messaggio pubblicato sulla piattaforma Truth Social. Il presidente statunitense ha confermato che i negoziati con Russia e Ucraina “stanno continuando” e ha ribadito che gli Stati Uniti auspicano un cessate il fuoco “incondizionato” di 30 giorni. Secondo Trump, un simile accordo temporaneo rappresenterebbe un primo passo verso una soluzione duratura del conflitto. “Speriamo che un cessate il fuoco accettabile venga rispettato e che entrambi i paesi saranno responsabili del rispetto dell’inviolabilità di questi negoziati diretti”, ha scritto.

Trump ha inoltre avvertito che, qualora la tregua non venisse rispettata, gli Stati Uniti e i loro partner internazionali sono pronti a imporre ulteriori sanzioni. “Tutto questo può essere fatto molto rapidamente”, ha affermato, suggerendo che vi sia margine per progressi immediati, almeno sul piano diplomatico.

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.