Trump e Putin si incontreranno a Budapest per discutere la fine della guerra in Ucraina

Il presidente americano ha annunciato la decisione dopo una chiamata telefonica di due ore con il leader russo. Domani Trump riceverà Zelensky alla Casa Bianca per discutere della fornitura dei missili Tomahawk.

Trump e Putin si incontreranno a Budapest per discutere la fine della guerra in Ucraina
Fonte: sito web del Cremlino

Il presidente Trump ha annunciato che si incontrerà con il presidente russo Vladimir Putin a Budapest, in Ungheria, nelle prossime settimane per discutere di come porre fine alla guerra in Ucraina. L’annuncio é arrivato dopo una telefonata di due ore tra i due leader questo pomeriggio.

La chiamata si è svolta il giorno prima dell'incontro che Trump terrà domani alla Casa Bianca con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Durante questo colloquio, Trump e Zelensky discuteranno della possibilità che l'Ucraina riceva missili Tomahawk a lungo raggio, armi che potrebbero raggiungere Mosca e che secondo Zelensky potrebbero costringere Putin al tavolo delle trattative.

Su Truth Social, Trump ha dichiarato di credere che sia stato fatto "grande progresso" durante la chiamata con Putin. Il presidente americano ha spiegato che i loro principali consiglieri si incontreranno la prossima settimana per discutere la situazione in Ucraina, con gli Stati Uniti rappresentati dal Segretario di Stato Marco Rubio. "Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, Ungheria", ha scritto Trump.

Il presidente americano ha inoltre riferito che Putin si è congratulato con lui per l'accordo per porre fine alla guerra a Gaza. Questo nuovo summit arriva nonostante il fatto che Trump e Putin non abbiano fatto progressi tangibili verso la pace durante un precedente vertice in Alaska ad agosto. Dopo quell’incontro, Trump aveva cercato di organizzare un incontro successivo tra Putin e Zelensky, il leader russo ha rifiutato di tenerne uno.

La questione dei missili Tomahawk

La settimana scorsa Trump ha dichiarato di aver detto a Zelensky che potrebbe dare a Putin un nuovo ultimatum: o la Russia intrattiene seri negoziati di pace o l'Ucraina potrebbe ricevere i missili Tomahawk. Il Cremlino ha espresso "estrema preoccupazione" per la proposta di fornitura dei Tomahawk. Un funzionario ucraino ha riferito ad Axios ieri che l'Ucraina non era ancora sicura se Trump accetterà davvero di fornire i Tomahawk.

L'Ucraina vuole anche accelerare le consegne di altri armamenti di fabbricazione americana, in particolare i sistemi di difesa missilistica Patriot. La questione delle forniture militari all'Ucraina rappresenta uno degli elementi chiave delle discussioni diplomatiche in corso, con Kyiv che cerca di rafforzare la propria posizione sia sul campo di battaglia che nei futuri negoziati di pace.

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.