Trump apre un account TikTok ufficiale della Casa Bianca

La Casa Bianca ha lanciato un account ufficiale su TikTok, piattaforma da oltre 170 milioni di utenti negli Stati Uniti, con un primo video in cui il presidente Donald Trump dichiara: “I am your voice”.

Trump apre un account TikTok ufficiale della Casa Bianca

Il nuovo profilo, @whitehouse, è stato aperto martedì sera con un filmato accompagnato dal messaggio “America we are BACK! What’s up TikTok?”. Trump ha più volte attribuito a TikTok un ruolo importante nella conquista del voto giovanile che lo ha portato alla vittoria contro la democratica Kamala Harris nelle elezioni del novembre 2024.

Il presidente dispone già di un seguito rilevante sulla piattaforma: il suo account personale usato in campagna elettorale, @realdonaldtrump, conta oltre 15 milioni di follower. Trump continua inoltre a utilizzare in modo massiccio Truth Social, mentre pubblica solo occasionalmente su X.

@whitehouse

‘I was the hunted, and now I’m the hunter.’

♬ original sound - The White House

La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha spiegato che “l’amministrazione Trump è impegnata a comunicare i successi storici del presidente al maggior numero di cittadini possibile, su tutte le piattaforme disponibili”. Secondo Leavitt, il messaggio di Trump ha già dominato TikTok durante la campagna presidenziale e l’obiettivo è ora consolidare quel successo con una comunicazione istituzionale senza precedenti.

Il rilancio di TikTok da parte della Casa Bianca arriva in un contesto controverso. Una legge approvata nel 2024 imponeva la cessazione delle attività dell’app negli Stati Uniti entro il 19 gennaio 2025, a meno che la società cinese proprietaria, ByteDance, non avesse completato la cessione delle attività americane o mostrato progressi concreti verso una vendita.

Trump, entrato in carica il 20 gennaio, ha scelto di non far rispettare quella scadenza. Ha concesso tre proroghe: prima fino ad aprile, poi a giugno e infine al 17 settembre. Queste decisioni hanno attirato critiche da parte di parlamentari che accusano l’amministrazione di ignorare le preoccupazioni sulla sicurezza nazionale legate al controllo cinese dell’app.

In passato, valutazioni dei servizi di intelligence statunitensi avevano già segnalato che gli interessi della proprietà di TikTok erano legati al governo di Pechino, con il rischio che l’app potesse essere usata per influenzare l’opinione pubblica americana e raccogliere dati sensibili degli utenti.

Rimani sempre aggiornato seguendoci su WhatsApp

Canale WhatsApp
Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.