Trump annuncia pausa di 90 giorni sui dazi, Wall Street reagisce con un rally storico

Mercati in forte rialzo dopo l'annuncio del presidente sui social media, il Nasdaq guadagna addirittura il 12%.

Trump annuncia pausa di 90 giorni sui dazi, Wall Street reagisce con un rally storico

I mercati azionari statunitensi hanno registrato oggi un'impennata straordinaria dopo che il presidente Trump ha annunciato su Truth Social una pausa di 90 giorni su alcuni dazi per la maggior parte dei paesi.

L'annuncio ha catapultato i tre principali indici di Wall Street verso una delle loro migliori giornate di sempre.

Wall Street vola

Poco dopo le 19:00 ora italiana, il post del presidente con l’annuncio della sospensione di 90 giorni dei dazi (ad eccezione della Cina) sulla sua piattaforma social ha dato il via a un rally eccezionale a Wall Street.

A metà pomeriggio, il mercato statunitense aveva guadagnato circa 4.800 miliardi di dollari in valore di mercato.

Alla chiusura delle contrattazioni alle 22:00 ora italiana, il Nasdaq ha concluso con un impressionante +12%, l'S&P 500 è salito del 9,5% e il Dow Jones Industrial Average è salito del 7,9%, equivalente a un guadagno di 2.962 punti.

L’annuncio di Trump

"Più di 75 Paesi", ha scritto Trump, "hanno chiamato per negoziare una soluzione... e non hanno, su mio forte suggerimento, reagito in alcun modo, forma o misura".

Per questo motivo, ha continuato, "ho autorizzato una PAUSA di 90 giorni, e un dazio reciproco sostanzialmente ridotto al 10% durante questo periodo, con effetto immediato".

Prima dell’annuncio

Prima dell'annuncio, Trump aveva invitato alla calma mentre il Segretario al Tesoro Scott Bessent aveva rassicurato i banchieri dichiarando che l'economia si trovava "in una condizione piuttosto buona".

In precedenza, il CEO di JPMorgan Jamie Dimon aveva invece previsto che l'economia fosse probabilmente diretta verso una recessione.

I dazi reciproci di Trump su quasi 100 nazioni erano entrati in vigore durante la notte, inclusa un'imposizione del 104% sulle importazioni cinesi.

Nel primo pomeriggio ora italiana, Pechino aveva annunciato che avrebbe aumentato i dazi sulle importazioni statunitensi all'84%, dal precedente 34%.

Pressioni sui titoli del Tesoro americani

Sotto osservazione era finita anche la vendita massiccia dei titoli del Tesoro statunitense.

Il rendimento del titolo a 10 anni, punto di riferimento per prestiti ed altri titoli obbligazionari, è salito fino al 4,47% prima di scendere leggermente dopo che l'asta dei Treasury a 10 anni ha incontrato una forte domanda.

Tuttavia, gli investitori hanno segnalato anche un diffuso nervosismo riguardo al possesso di Treasury a lungo termine in vista delle aste governative di domani.

Questa ansia aveva contribuito a un sell-off azionario globale, con i titoli giapponesi in calo del 3,9% e il principale indice europeo che aveva chiuso in discesa di quasi il 3%, prima dell’annuncio a sospesa di Trump.

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.