Trump annuncia l’invio di missili Patriot all’Ucraina

Il presidente degli Stati Uniti ha confermato che Washington fornirà a Kyiv sistemi di difesa aerea, sottolineando che non sarà il governo americano a coprire i costi. Critiche rinnovate al presidente russo Vladimir Putin.

Trump annuncia l’invio di missili Patriot all’Ucraina
White House

Il presidente Donald Trump ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno all’Ucraina sistemi missilistici di difesa Patriot, specificando che il costo sarà rimborsato dall’Unione Europea.

Parlando con i giornalisti il 13 luglio presso la Joint Base Andrews, Trump ha confermato l’impegno statunitense a fornire armi “sofisticate” all’Ucraina. Tuttavia, non ha precisato il numero di batterie Patriot che saranno inviate, sottolineando che i dettagli non sono ancora stati definiti. “Invieremo loro i Patriot, che ne hanno disperatamente bisogno”, ha dichiarato. “Putin ha davvero sorpreso molte persone. Parla in modo gentile e poi bombarda tutti la sera. C’è un problema. Non mi piace.”

Le dichiarazioni di Trump segnano un ulteriore irrigidimento della sua posizione nei confronti del presidente russo Vladimir Putin, rispetto al quale ha mostrato negli ultimi tempi un atteggiamento sempre più critico. Le tensioni si sono accentuate anche sul fronte delle forniture militari, con Trump che ha più volte ribadito la necessità che l’Europa si faccia carico dei costi degli armamenti destinati all’Ucraina.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj aveva già sollecitato l’amministrazione statunitense a consentire l’acquisto dei sistemi Patriot, nel contesto di un’escalation degli attacchi russi. “L’Ucraina è pronta ad acquistare queste attrezzature e a sostenere i produttori di armi americani. L’Europa può aiutare”, aveva dichiarato Zelenskyj il 25 giugno dopo un incontro con Trump.

Una precedente fornitura di sistemi missilistici era stata sospesa da una revisione del Pentagono sulle scorte disponibili dell’esercito americano. L’interruzione è stata superata la scorsa settimana, con la ripresa delle spedizioni autorizzata direttamente da Trump.

Rientrato dal New Jersey dopo aver assistito a una partita del FIFA Club World Cup, Trump ha ribadito che l’Ucraina riceverà “equipaggiamento militare sofisticato”. Il piano, ha spiegato, sarà discusso anche alla Casa Bianca in un incontro previsto con il segretario generale della NATO Mark Rutte.

Già nei giorni precedenti, in un’intervista a NBC News, il presidente aveva chiarito la linea dell’amministrazione sul tema del sostegno militare: “Invieremo armi alla NATO, ma sarà l’Alleanza a pagare. Noi non pagheremo più per le armi”, aveva affermato Trump.

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.