Trump annuncia la riapertura del carcere di Alcatraz per i detenuti più pericolosi
Il presidente ha dichiarato di voler riaprire e ampliare la storica prigione chiusa dal 1963, con l’obiettivo di rinchiudervi criminali violenti e recidivi. Il piano ha sollevato dubbi sulla sua fattibilità e sui costi, oltre a critiche politiche.

Il presidente Donald Trump ha annunciato l’intenzione di riaprire Alcatraz, l’ex penitenziario federale situato su un’isola nella baia di San Francisco e chiuso da oltre sessant’anni. In un messaggio pubblicato domenica sera sulla piattaforma Truth Social, Trump ha spiegato che l’obiettivo è quello di metterci i “criminali più spietati e violenti d’America” in una struttura “notevolmente ampliata e ricostruita”.
“Per troppo tempo l’America è stata tormentata da criminali feroci, violenti e recidivi, il peggio della società, che non porteranno mai altro che miseria e sofferenza”, ha scritto il presidente, sostenendo che in un passato più “serio”, il Paese non esitava a rinchiudere questi soggetti “lontano da chiunque potessero nuocere”.
Secondo Trump, Alcatraz rappresenta un simbolo di “legge e ordine”, ed è per questo che ha incaricato l’Ufficio delle prigioni, insieme al Diparitmento di Giustizia, all’FBI e al Dipartimento della Sicurezza Interna di avviare la ricostruzione e riapertura del carcere. La proposta fa parte di un piano più ampio per riformare le modalità di detenzione dei prigionieri federali e dei migranti irregolari.

Tuttavia, la realizzazione del progetto si preannuncia complessa e onerosa. Il carcere di Alcatraz era stato chiuso nel 1963 a causa delle condizioni strutturali fatiscenti e degli elevati costi di gestione, aggravati dalla necessità di trasportare ogni bene — dal carburante al cibo — via mare. Un portavoce dell’Ufficio delle prigioni ha dichiarato che l’agenzia “si atterrà a tutti gli ordini presidenziali”, ma non ha fornito dettagli su fattibilità e tempistiche, né sul ruolo dell’agenzia in relazione alla gestione dell’isola, attualmente sotto il controllo del National Park Service.
Nancy Pelosi, deputata democratica della California ed ex speaker della Camera, ha criticato la proposta, definendola poco realistica: “È ora un parco nazionale molto popolare e una grande attrazione turistica. La proposta del presidente non è seria”, ha scritto su X.
Alcatraz è rimasto nella memoria collettiva come uno dei penitenziari più iconici e temuti degli Stati Uniti. Soprannominata “The Rock”, la struttura ha ospitato criminali celebri come Al Capone e George “Machine Gun” Kelly. Considerato inespugnabile per via delle forti correnti oceaniche e delle fredde acque che circondano l’isola, il carcere ha visto 14 tentativi di fuga da parte di 36 detenuti: quasi tutti sono stati catturati o sono morti durante la fuga. Il destino di tre di loro — i fratelli John e Clarence Anglin, insieme a Frank Morris — è ancora oggetto di dibattito, come raccontato nel film del 1979 Escape from Alcatraz.
Attualmente, l’isola è una popolare meta turistica gestita dal National Park Service ed è riconosciuta come monumento storico nazionale. L’Ufficio delle prigioni dispone oggi di 16 penitenziari federali che svolgono le stesse funzioni di alta sicurezza, tra cui la struttura di Florence, in Colorado, e quella di Terre Haute, in Indiana, dove si trova la camera della pena capitale federale.
Il sistema carcerario federale è da tempo sotto pressione e soggetto a critiche. I media hanno documentato numerosi problemi all’interno dell’Ufficio delle prigioni, tra cui attività criminali da parte del personale, fughe, violenze, decessi e gravi carenze di organico che hanno ostacolato la gestione delle emergenze.
Nel 2024, l’allora presidente Joe Biden ha firmato una legge per rafforzare il controllo e la supervisione sull’agenzia carceraria, in risposta ai risultati emersi dalle inchieste giornalistiche. Nel frattempo, l’Ufficio delle prigioni è in fase di ristrutturazione, con un nuovo direttore e una missione aggiornata che prevede l’accoglienza di migliaia di migranti detenuti. Alcuni istituti sono stati chiusi per contenere i costi, mentre è in costruzione una nuova prigione nel Kentucky.