Trump annuncia la nuova gold card da 5 milioni di dollari per il visto americano per super-ricchi
La carta d'oro promette di attirare investitori stranieri facoltosi negli Stati Uniti, sostituendo l'attuale visto EB-5.

Il presidente Donald Trump ha annunciato il lancio di una nuova "gold card" dal valore di 5 milioni di dollari che porterà impressa la sua effige.
La card dovrebbe essere disponibile entro le prossime due settimane, come dichiarato dallo stesso Trump ai giornalisti prima di imbarcarsi sull'Air Force One diretto a Miami, dove visiterà il suo club di golf prima di rientrare al resort di Mar-a-Lago.
L'annuncio arriva in un momento particolarmente delicato per l'economia americana, con i mercati finanziari che hanno subito il colpo più duro dalla pandemia di COVID-19.
L'ultima tornata di dazi imposti dall'Amministrazione Trump ha infatti provocato un crollo del Dow Jones di 1600 punti, con una perdita di valore stimata in migliaia di miliardi di dollari.
L'idea di una gold card era stata anticipata dal presidente all'inizio del suo secondo mandato, nel contesto di un inasprimento delle politiche migratorie.
Secondo quanto dichiarato da Trump stesso, la card è progettata per offrire nuove opportunità agli imprenditori stranieri di entrare legalmente negli Stati Uniti, sebbene ad un costo considerevole.
A fine febbraio, Trump aveva spiegato che le gold card dovrebbero attivare "stranieri facoltosi per fare affari negli Stati Uniti, con benefici per l'economia nazionale".
"Saranno persone ricche e di successo, spenderanno molto denaro, pagheranno molte tasse e assumeranno molte persone. Pensiamo che sarà un'iniziativa estremamente efficace".
Il Segretario al Commercio Howard Lutnick ha precisato che la gold card è destinata a sostituire l'EB-5, un visto per investitori istituito 35 anni fa.
Quest'ultimo, creato dal Congresso nel 1990 per attrarre investimenti esteri negli USA, è disponibile per imprenditori che investono circa 1 milione di dollari negli Stati Uniti in un'azienda con almeno 10 dipendenti.
Secondo Lutnick, il nuovo programma creerebbe una "sana competizione tra investitori" e aiuterebbe a prevenire le frodi associate al programma EB-5.
Stando ai dati del Dipartimento per la Sicurezza Nazionale, circa 8.000 persone hanno usufruito del visto EB-5 tra il 30 settembre 2021 e il 30 settembre 2022.
Un rapporto del 2021 del Congressional Research Service ha evidenziato come l'attuale programma comporti alcuni rischi di frode, inclusi finanziamenti illegali, problematiche che la nuova iniziativa mirerebbe a risolvere.
L'annuncio della gold card ha suscitato reazioni contrastanti sui social media, in particolare su X (ex Twitter), dove molti utenti hanno espresso indignazione e scetticismo, definendo l'iniziativa "patetica", e descrivendo il presidente come un "truffatore".
Simili reazioni negative erano emerse sui social media quando il presidente Trump e la First Lady Melania Trump avevano lanciato delle criptovalute.