‘South Park’ torna con quasi 6 milioni di spettatori grazie a un episodio satirico su Trump

La première della stagione 27, trasmessa su Comedy Central e Paramount+, ha ottenuto 5,9 milioni di visualizzazioni nei primi tre giorni, con una parodia del presidente Donald Trump al centro della trama.

‘South Park’ torna con quasi 6 milioni di spettatori grazie a un episodio satirico su Trump
Comedy Central

La ventisettesima stagione di South Park ha debuttato con un episodio che ha attirato un vasto pubblico. Nei tre giorni successivi alla messa in onda del 23 luglio, l’episodio iniziale — trasmesso su Comedy Central e disponibile su Paramount+ — ha raccolto 5,9 milioni di visualizzazioni cross-platform, includendo anche le repliche televisive. Si tratta di un incremento del 68% rispetto alla première della stagione 26, trasmessa a febbraio 2023.

Al centro dell’episodio, intitolato Sermon on the ‘Mount’, c’è una rappresentazione satirica del presidente Donald Trump. La narrazione mostra il presidente in una scena surreale a letto con Satana e coinvolto in una controversia con la cittadina di South Park. Trump minaccia di fare causa al comune per 5 miliardi di dollari, ma alla fine raggiunge un accordo per una cifra molto più bassa — 3,5 milioni — e per la produzione di contenuti a favore del presidente. La puntata si chiude infatti con un deepfake in live action che diffonde messaggi pro-Trump, in riferimento diretto all’accordo tra l’amministrazione e la trasmissione 60 Minutes della CBS. Secondo Trump, l’intesa include anche la messa in onda di annunci di pubblica utilità in linea con le direttive dell’esecutivo.

L’episodio ha segnato il ritorno della serie dopo un rinvio di due settimane rispetto alla data prevista. Il posticipo è stato causato da trattative tra i creatori Trey Parker e Matt Stone e il gruppo Paramount Global, culminate in un nuovo accordo di ampia portata. In base all’intesa, l’intero archivio della serie migrerà da HBO Max a Paramount+, mentre gli episodi inediti saranno disponibili in streaming già dal giorno successivo alla messa in onda. Proprio la disponibilità anticipata sulla piattaforma ha contribuito in modo significativo all’elevato numero di spettatori. Il primo passaggio televisivo su Comedy Central ha registrato 430.000 spettatori, ovvero meno del 10% del totale nei tre giorni.

La settimana successiva alla première, South Park osserverà una pausa: il 30 luglio andrà in onda una replica dell’episodio Sermon on the ‘Mount’, mentre la trasmissione degli episodi successivi riprenderà il 6 agosto.

L’episodio ha generato attenzione non solo per i numeri, ma anche per il contenuto esplicitamente politico, proseguendo una lunga tradizione della serie nell’uso della satira per commentare eventi e figure pubbliche. Con la rappresentazione caricaturale del presidente Trump e un intreccio narrativo che echeggia dinamiche mediatiche e politiche reali, la serie continua a inserirsi nel dibattito pubblico con il suo stile irriverente.

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.