Signalgate, lo scandalo si espande. Il team di Waltz ha creato almeno 20 chat riservate su Signal
I membri dell’Amministrazione Trump hanno usato l'app di messaggistica crittografata in maniera più estesa di quanto riportato in precedenza per coordinare questioni di sicurezza nazionale.

Il team del Consigliere per la Sicurezza Nazionale Mike Waltz ha creato regolarmente gruppi di chat sull'applicazione Signal per coordinare il lavoro ufficiale su diverse questioni internazionali, tra cui Ucraina, Cina, Gaza, politica mediorientale, Africa ed Europa.
La notizia è stata confermata da quattro persone che sono state personalmente aggiunte a queste chat, come riportato da Politico.
Due di queste fonti hanno dichiarato di essere a conoscenza diretta o di far parte di almeno 20 diverse chat di questo tipo.
Tutti e quattro gli informatori hanno confermato di aver visto casi in cui venivano discusse informazioni sensibili all'interno di questi gruppi di messaggistica.
Questa pratica rappresenta un utilizzo più esteso dell'applicazione rispetto a quanto precedentemente riportato riguardo la sola chat sullo Yemen a cui era stato inviato per errore anche il direttore del The Atlantic.
Si tratta, inoltre, di nuove informazioni su quanto comunemente il team di sicurezza nazionale dell'Amministrazione Trump faccia affidamento su Signal, un'app di messaggistica disponibile al pubblico, per condurre il proprio lavoro ufficiale.
Signal è nota per la sua crittografia end-to-end che garantisce un elevato livello di sicurezza nelle comunicazioni, rendendola popolare tra chi cerca privacy nelle conversazioni digitali.
Tuttavia non è considerata abbastanza sicura dagli esperti da poter essere utilizzata per comunicare tra membri del governo che discutono di questioni riservate.
Le chat create dal team di Waltz sembrano essere organizzate per aree geografiche e crisi specifiche, suggerendo un approccio sistematico alla gestione delle questioni di sicurezza nazionale attraverso canali di comunicazione non tradizionali per un'amministrazione presidenziale.
Una fonte di Politico ha riferito che Waltz ha impostato l'intero processo di comunicazione del Consiglio di Sicurezza Nazionale (NSC) tramite l'app Signal.
Funzionari esperti di sicurezza nazionale hanno espresso preoccupazione, poiché l'uso di Signal — specialmente con messaggi che si autodistruggono — potrebbe violare le norme sulla protezione delle informazioni sensibili e le leggi sulla conservazione dei documenti federali.
La rivelazione solleva interrogativi sulla gestione delle informazioni sensibili attraverso applicazioni commerciali, anche se dotate di sistemi di crittografia avanzati, piuttosto che attraverso i canali di comunicazione ufficiali del governo degli Stati Uniti, che sono soggetti a requisiti di archiviazione e trasparenza.
Il portavoce dell’NSC, Brian Hughes, ha però chiarito che Signal non è vietato sui dispositivi governativi e che alcune agenzie lo installano automaticamente.
Ha aggiunto che è uno dei metodi approvati per comunicazioni non classificate, ma non il principale, e che gli utenti devono comunque conservare quello che si è detto. Ha anche negato con forza che l'app sia stata usata per informazioni classificate.