Quattro soldati americani morti durante un'esercitazione in Lituania: ancora incerte le cause dell’incidente

Durante un'operazione di addestramento a Pabradė, in Lituania, quattro militari statunitensi sono stati ritrovati senza vita. L’incidente è avvenuto in circostanze ancora poco chiare. Le autorità americane non hanno ancora confermato ufficialmente i decessi.

Quattro soldati americani morti durante un'esercitazione in Lituania: ancora incerte le cause dell’incidente
Photo by Chris Henry / Unsplash

Quattro soldati statunitensi sono morti in Lituania durante una missione di addestramento. La notizia è stata confermata dal Segretario Generale della NATO, Mark Rutte, nel corso di una visita ufficiale a Varsavia. "Mentre stavo parlando è arrivata la notizia di quattro soldati americani che sono stati uccisi in un incidente in Lituania", ha dichiarato Rutte, pur precisando di non disporre di ulteriori dettagli sull'accaduto.

I militari erano impegnati in un’esercitazione nel poligono di addestramento Generale Silvestras Žukauskas, a Pabradė, una località situata a circa 50 chilometri a nord della capitale Vilnius. Secondo le prime informazioni, i quattro erano a bordo di un veicolo cingolato da recupero M88 e risultavano dispersi dal pomeriggio del giorno precedente, quando il mezzo su cui viaggiavano è scomparso improvvisamente intorno alle 16:45.

Non appena è stata segnalata la scomparsa, le autorità lituane e statunitensi hanno avviato una massiccia operazione di ricerca e soccorso. Le ricerche si sono concentrate su una "possibile posizione" individuata come area del probabile incidente. Sono stati mobilitati elicotteri dell’Aeronautica Militare lituana e del Servizio di Guardia di Frontiera, oltre a squadre di terra.

Il comando delle forze armate statunitensi ha riferito che i soldati appartenevano alla 1ª Brigata della 3ª Divisione di Fanteria e stavano prendendo parte a una sessione di addestramento tattico programmato. In una dichiarazione, il Generale Comandante del V Corpo dell’esercito americano, Charles Constanza, ha espresso il proprio apprezzamento per la reazione rapida delle autorità locali: "Vorrei personalmente ringraziare le Forze Armate lituane e i primi soccorritori che sono rapidamente accorsi in nostro aiuto nelle operazioni di ricerca".

Nonostante le parole di Rutte, l’Ambasciata americana a Vilnius non ha ancora rilasciato una conferma ufficiale dei decessi, limitandosi a un comunicato in cui si fa riferimento a "quattro soldati scomparsi". Anche le autorità lituane mantengono uno stretto riserbo. Il portavoce delle Forze Armate lituane, maggiore Gintautas Ciunis, ha confermato ai media locali che i militari coinvolti erano "stranieri", evitando però di fornire ulteriori dettagli.

Il presidente del Comitato parlamentare per la Sicurezza e la Difesa Nazionale, Giedrimas Jeglinskas, ha sottolineato l'importanza della discrezione in questa fase delicata. "C'è una richiesta da parte dei militari e delle forze che stavano conducendo le esercitazioni di esercitare discrezione in questo momento e di non rilasciare commenti", ha dichiarato, ribadendo che le indagini sono in corso e che tutte le autorità competenti sono coinvolte.

Le Forze Armate lituane, in un aggiornamento diffuso ieri, hanno confermato che l’operazione di ricerca prosegue nell’area individuata, con il supporto del Dipartimento di Protezione Antincendio e Soccorso e di altre istituzioni statali. L’incidente riporta l’attenzione sulla sicurezza delle esercitazioni multinazionali che si svolgono regolarmente in Lituania, paese che ospita contingenti NATO nel quadro delle operazioni di deterrenza sul fianco orientale dell’Alleanza.

L'identità dei militari coinvolti non è stata resa nota, in attesa di una comunicazione ufficiale alle famiglie. Anche le cause esatte dell’incidente rimangono per ora ignote: si attendono gli esiti delle indagini che dovranno chiarire se si sia trattato di un errore umano, di un guasto meccanico o di altri fattori legati al contesto dell’addestramento.

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.